Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Ruggiano aumenta la Tari di 700mila euro!”
Archivio

“Ruggiano aumenta la Tari di 700mila euro!”

FedericaBy FedericaFebbraio 18, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Pubblichiamo la nota del Gruppo consiliare del Partito Democratico in merito all’aumento della Tassa sui rifiuti urbani (TARI) da parte del sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, predisposto nel 2020.

Nella seduta del consiglio di mercoledì 30 Settembre 2020, la maggioranza di centro Destra ha approvato la proposta della giunta guidata da Antonino Ruggiano di aumentare le tariffe della TARI del 6.6%. L’amministrazione ha così dato attuazione alla deliberazione dell’AURI, presieduta dallo stesso Sindaco di Todi, con la quale è stato deciso di aumentare le tariffe della raccolta dei rifiuti urbani nei comuni umbri da un minimo dell’1.4% ad un massimo del 6.6%.

 

A Todi è toccata la percentuale massima di aumento che si è andata a sommare al già cospicuo aumento 8,18€ che si era avuto per ogni contribuente, per l’applicazione della tariffa puntuale.

Forza Italia, unica forza di maggioranza ad intervenire sul punto in consiglio, ha tentato di negare l’evidenza cercando di nascondere l’aumento delle tariffe. Noi e le altre forze di opposizione abbiamo smascherato il tentativo di nascondere la realtà. La maggioranza nella stessa seduta ha portato in approvazione la modifica del regolamento sulla TARI che riconosce le agevolazioni COVID alle categorie di utenze domestiche e non domestiche. Per il 2020, con fondi comunali derivanti dal “fondone” covid (soldi mandati al comune dal governo) per l’emergenza causata dalla pandemia, sono state ridotte le tariffe delle utenze non domestiche del 5% e quelle domestiche del 10%. Questo ha mitigato l’aumento tariffario del 6.6% deliberato da Ruggiano, sommato agli 8,18 euro a cittadino avutosi con la decisione della giunta di farsi supportare da ente esterno per applicare la tariffa puntuale, ma non è bastato!

In questi giorni molti tuderti, con l’arrivo delle cartelle TARI, hanno visto un aumento rispetto all’anno prima. Quando finiranno i fondi governativi mandati a Todi per fronteggiare l’emergenza covid, il salasso si paleserà con tutto il suo peso. 

Dal Piano Economico Finanziario allegato alla delibera consiliare approvata dalla maggioranza di centro destra il 30 settembre 2020, si vede chiaramente che l’entrata prevista per il 2020 comprensiva dell’incremento del 6.6%, è di Euro 3.847.950. Nel 2017 l’entrata prevista era di Euro 3.113.434 (700.000 euro in più nel 2020).. Nel 2019 3.430.085. Fate i vostri conti!

Solo per il 2020 la TARI è stata abbattuta con un contributo comunale (finanziato dai fondi del governo) che ha tenuto conto dei forti disagi subiti dai cittadini e imprese per la pandemia in corso, ma la quantificazione in entrata non subirà grossi scostamenti negli anni futuri. Siamo favorevoli alla raccolta differenziata e alla tariffa puntuale ma ancora troppi disagi nell’applicazione e costi troppi elevati.

Gruppo consiliare PD Ruggiano Tari
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

Perugia, inviati 23mila solleciti di pagamento per i mancati incassi della tariffa rifiuti

1 Min Read

Caccia, la Regione chiede la revoca del decreto

2 Mins Read

A Spoleto commercianti in rivolta per la Tari «Insostenibile»

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?