Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Rocchetta: Due Giudici del Tar chiamati a decidere sulle concessioni
Archivio

Rocchetta: Due Giudici del Tar chiamati a decidere sulle concessioni

LuigiBy LuigiFebbraio 26, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

La situazione della Rocchetta si complica,per le lungagini giudiziarie.Saranno il presidente del Tar di Perugia ed un collega della Toscana i due giudici che dovranno decidere la migliore soluzione del caso dei terreni e dei pozzi rivendicati dalla Comunanza dell’appenino gualdese, per adducibili ragioni finanziarie, rivendicandone la proprietà e la gestione e ponendo in serie difficoltà il colosso Rocchetta.

La Comunanza ha impugnato la proroga delle concessioni che dovrebbero scadere nel 2022, concessa all’attuale azienda Rocchetta dopo una attenta istruttoria da parte dei dirigenti regionali del settore.

 
 

A complicare la situazione ci sarebbero anche altre controversie che farebbero discutere su una proroga del comune:l’autorizzazione a costruire nei terreni, ed il cambio d’uso che riguarderebbe solo una parte dei terreni in concessione.

Il 18 Febbraio con la delibera del sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, era stata impugnata la sentenza del Tar dell’Umbria “per tutelare – ha sostenuto – l’interesse di tutta la comunità gualdese che rischia così di perdere un investimento di 30 milioni e ulteriori assunzioni fondamentali in un momento storico così difficile per il nostro territorio”.

La vicenda giudiziaria esplose nel 2017 quando su esposto per sospetto abusivismo dei pozzi fatto dal Wwf Umbria, il giudice impose il sequestro dell’area. La Comunanza Agraria si costituì in giudizio come parte lesa, in quanto proprietaria e titolare degli usi civici su essa pendenti; dall’altra parte la Regione Umbria che assegnò la concessione e con essa il Comune di Gualdo Tadino e l’azienda Rocchetta.

“La sentenza –aveva affermato la presidente della Comunanza Agraria Nadia Monacelli – è molto importante “. Non si sbilancia sugli esiti pratici di questa sentenza e sugli effetti che essa possa produrre sull’attività dell’azienda imbottigliatrice delle acque minerali: “Non nascondo che sotto questo aspetto la sentenza ci spaventa. Non avremmo mai voluto arrivare a un epilogo così, ma attenzione vanno trovati i giusti responsabili nella gestione di questa faccenda. Come Comunanza ce la metteremo tutta perchè, nel rispetto della legge, ne esca vittorioso il popolo di Gualdo e perchè siano difesi i lavoratori dell’azienda”.

Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti,annunciando il ricorso dichiarava”Ho sempre agito in maniera trasparente ed in tutela dell’interesse pubblico prevalente, continuerò a farlo dopo questa sentenza con ancora più vigore di prima per e tra i cittadini . Questa città ha delle priorità che si chiamano lavoro, sviluppo e nuove opportunità. Leggeremo attentamente la sentenza ed agiremo di conseguenza per raggiungere questi obiettivi prima possibile”.

Ora tutto è possibile:potrebbe esserci una decisione immediata da parte dei due giudici, almeno su due delle sentenze, oppure i due magistrati potrebbero fissare un’ulteriore udienza in date da destinarsi.

Comunanza Appennino Controversia Gualdo Rocchetta
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

10.0

Area Rocchetta, vicepresidente Morroni: “parte la riqualificazione”

3 Mins Read

Gualdo Tadino, la Regione e la Rocchetta uniti per il recupero della Valle del Fonno

3 Mins Read

Rocchetta spa, il Consiglio di Stato ha giudicato legittima la proroga della concessione regionale

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • November - I cinque giorni dopo il Bataclan: il trailer italiano ufficiale del film sugli attentati di Parigi del 2015
    Arriva nei cinema italiani il 20 aprile distribuito da Adler Entertainment l'adrenalinico thriller con Jean Dujardin, Sandrine Kiberlain e Anaïs Demoustier che racconta della caccia ai terroristi degli attentati del novembre 2015. Ecco il trailer di November - I cinque giorni dopo il Bataclan.
  • Kingdom of the Planet of the Apes, Andy Serkis sul film: "Farà impazzire le persone, quando lo vedranno"
    Andy Serkis non tornerà per Kingdom of Planet of the Apes, ma per lui il nuovo film è promosso alla grande. Ecco cosa ha raccontato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?