Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’ultimo dell’anno
Archivio

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’ultimo dell’anno

FedericaBy FedericaDicembre 31, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Nella mattinata di ieri, mercoledì 30 dicembre, si è tenuto un importante Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della Provincia di Perugia, Armando Gradone, con il Questore di Perugia, Dott. Antonio Sbordone e la partecipazione delle alte dirigenze dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Perugia.

Durante l’incontro sono state condivise tutte le informazioni necessarie riguardanti la gestione dei vaccini anti Covid-19 in arrivo nella nostra regione, esaminando ogni fattore di potenziale criticità che potrebbe mettere a repentaglio il patrimonio vaccinale in questione, tra cui l’analisi del trasporto, le aree di stoccaggio, i momenti di somministrazione ed anche lo smaltimento del materiale di scarto post somministrazione, il così detto residuo del prodotto.

 

La gestione di questa attesa e delicata attività medico sanitaria vedrà come punto di forza, sotto il profilo della sicurezza, la ferrea cooperazione fra le Forze di Polizia e l’apparato sanitario, una cooperazione a 360° messa in atto sia sotto il profilo dello scambio di informazioni sia sotto il profilo operativo.

Sarà prevista una implementazione di uomini e mezzi impegnati sul territorio, ulteriore seguito alla prima fase di implementazione messa in atto nel periodo natalizio. Oltre ai servizi di scorta garantiti nelle varie fasi del trasporto verrà dedicata particolare attenzione alle sedi di permanenza dei vaccini anche attraverso l’ottimizzazione delle risorse tecnologiche come sistemi di allarme e videosorveglianza dedicati.

La strategia elaborata incontrerà, proprio oggi, nella giornata del 31 dicembre, la festività del passaggio al nuovo anno. E’ stato questo l’argomento invece trattato in un importante tavolo tecnico interforze tenutosi nel pomeriggio e presieduto dal Questore di Perugia. Altissima sarà l’attenzione riguardo il regolare utilizzo dei giochi pirotecnici che potranno essere eseguiti, ma sempre nel rispetto delle normative anti Covid-19, nei confronti della chiusura dei locali di pubblico spettacolo come ad esempio bar, discoteche e sale da ballo nonché degli assembramenti in genere.

“Non viene esclusa quindi – ha tenuto a sottolineare il Questore Antonio Sbordone – nonostante la cittadinanza risulti aver compreso l’importanza del rispetto di determinati comportamenti, l’ipotesi di organizzazione di festeggiamenti che potrebbero portare ad assembramenti pericolosi in locali notturni da ballo o strutture, all’occasione, adibite a feste private, in tal caso le Forze di Polizia interverranno con il massimo rigore”.  

L’intensificazione della presenza delle Forze dell’Ordine permetterà di capillarizzare il territorio al fine di ridurre in modo drastico, come ad esempio sta accadendo in questo periodo nei confronti della lotta alla criminalità comune, possibili atti criminali nei confronti di un grande ed appetibile numero di vaccini nel nostro territorio e nel contempo garantire il rispetto del DPCM in relazione all’innalzamento pandemico del virus.

Capodanno Polizia di Stato Vaccini
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

Prevenire furti e truffe: la Polizia di Stato incontra i cittadini di Monteleone di Spoleto

2 Mins Read
10.0

Festa dell’epifania con i bambini del reparto di oncoematologia dell’ospedale

1 Min Read
10.0

Auto finisce in una scarpata e si ribalta: conducente tratto in salvo da Polizia e Vigili del Fuoco

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?