Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Riparte l’attività di Opes Umbria, c’è anche il programma “emergenza Covid”
Archivio

Riparte l’attività di Opes Umbria, c’è anche il programma “emergenza Covid”

RedazioneBy RedazioneMarzo 24, 2021Nessun commento3 Mins Read
 
 

Dopo la riconferma di Pier Francesco Quaglietti nel ruolo di presidente del Comitato regionale Umbria dell’Organizzazione per l’educazione allo sport (Opes), è ripartita l’attività dell’ente di promozione sportiva e sociale. Tra i più attivi ci sono i consiglieri Rolando Traversini, Stefano Valentini, da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo sportivo con Opes Umbria, nonché uno dei maggiori collaboratori delle finali regionali e nazionali di Calcio a 5, e la ‘new entry’, il professore Raffaele Losavio, esperto del mondo fitness e docente universitario dell’università E-campus.

Agli inizi di marzo si sono svolte le assemblee per i comitati provinciali, con la rielezione di Giancarlo Monsignori a Perugia, mentre a Terni si è costituito un nuovo gruppo che verrà presentato, insieme ai componenti e al neo presidente, in un’apposita conferenza stampa dopo Pasqua, nel corso della quale verranno illustrati anche i programmi per i prossimi anni. Quello che giàsi sa è che sono in atto contatti con nuove realtà e molte associazioni sportive del territorio provinciale: in particolare si sta costituendo una rete locale del no profit collegata sia a livello regionale che nazionale.

 

“Riparte anche la programmazione di Opes Umbria – ha spiegato Quaglietti –. La prima iniziativa è il lancio di una manifestazione completamente on line nel settore danza. Si chiama ‘Danzando con il cuore’ ed è rivolta a tutte le scuole e palestre. Ricordo, poi, che con una serie di appuntamenti online nel corso del primo trimestre del 2021, tra i componenti di Opes Umbria, allargati ad esperti e collaboratori esterni, sono state messe a punto le strategie per l’anno in corso, compatibili ovviamente con il difficile momento che si sta vivendo. Il mondo dello sport è uno dei settori più colpiti da un anno estenuante, in cui l’attività è rimasta quasi completamente bloccata. Opes Italia, dal canto suo, ha aderito attraverso il presidente Mauro Perissa, alla lettera di tutti gli Eps rivolta al Governo nazionale. Le ulteriori finalità sociali di un ente come Opes, come già stabilito, saranno attuate a breve anche in Umbria, avendo individuato il Comitato Regionale un intervento nei prossimi giorni in provincia di Terni nell’ambito del ‘Programma Emergenza Covid’ ”. “Opes – Eurosport – ha concluso Quaglietti –, essendo parte integrante del Terzo Settore e del neo nascente Registro Nazionale, si occuperà di organizzare piccole e grandi iniziative, progetti locali e nazionali, creando apposite reti associative in campo sportivo e sociale, e da Terni partirà poi per portare e dare supporto anche in altri territori regionali. In questo caso, lo sport si unisce alla solidarietà e lo fa in un periodo estremamente difficile, quello della pandemia, che nonostante i tentativi per bloccarla continua a generare vittime e problemi di varia natura nelle comunità locali”.

Opes Umbria; Quaglietti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?