Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

    Luglio 8, 2025

    Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

    Luglio 8, 2025

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Rifiuti: controlli del Corpo Forestale nelle aree industriali della regione
Archivio

Rifiuti: controlli del Corpo Forestale nelle aree industriali della regione

admin03 Mins Read
 
 
 

Nel corso dei mesi di luglio-settembre è stata effettuata su tutto il territorio regionale, da Sottufficiali e Agenti dei Comandi Stazione del Corpo forestale dello Stato, una attività di controllo che ha riguardato le aree industriali della regione per contrastare le inadempienze e le irregolarità ambientali, in particolare relativamente alla gestione dei rifiuti pericolosi e non ed al loro corretto smaltimento.

I controlli hanno riguardato in particolare aziende operanti in attività che danno luogo a produzione di rifiuti speciali anche pericolosi, principalmente nel settori meccanico, autofficine, carpenterie, produzione di materie plastiche, galvanizzazione, ecc.

 
 
 
 

Sono state soggette a controllo complessivamente 164 (centosessantaquattro) aziende, sia industriali che artigianali, rilevati illeciti penali che hanno determinato la redazione di 11 comunicazioni di notizia di reato con deferimento di dodici persone alla competente Autorità Giudiziaria, inoltre elevate trentotto sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 67.000 euro. Oltre alla irregolare gestione dei rifiuti sono state accertate, in due casi, irregolarità inerenti lo scarico di acque reflue inquinanti senza autorizzazione.

In provincia di Perugia sono stati effettuati 106 (centosei) controlli, in particolare su ditte ubicate nel comprensorio perugino ed altotiberino. Sono state effettuate sette comunicazioni di notizie di reato all’A.G. con deferimento di otto persone. Gli illeciti penali accertati in un caso il deposito incontrollato e gestione illecita di rifiuti, in quattro casi l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi, due denunce hanno riguardato lo scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura in assenza delle prescritte autorizzazioni.

Le sanzioni amministrative elevate in numero di trentuno per l’importo complessivo di 39.650,00 euro hanno riguardato la mancanza o inesatta compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti, la mancata comunicazione dei dati prevista, la violazione delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni.

In provincia di Terni sono risultati 58 (cinquantotto) i controlli effettuati, in particolare nel comprensorio ternano ed amerino, in alcuni casi in collaborazione con A.R.P.A. Umbria Sezione Territoriale Sud. A seguito di illeciti penali accertati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria i titolari di quattro aziende, di cui due operanti nel capoluogo, in località Maratta. In specifico presso una ditta che esercita attività di recupero di rifiuti speciali e urbani gli illeciti hanno riguardato il deposito incontrollato dei rifiuti ed inosservanze alle prescrizioni autorizzative. Nell’altro caso nella stessa area, è stato contestato lo smaltimento illecito di rifiuti mediante incenerimento ed il deposito incontrollato di rifiuti. I rimanenti reati accertati hanno portato all’applicazione di ulteriori due comunicazioni di notizia di reato alla competente Autorità Giudiziaria a carico di due indagati, uno per deposito incontrollato di rifiuti nell’amerino, l’altro nel ternano per illecito scarico di acque reflue industriali, ed un sequestro penale di materiali ferrosi misti.

Le sanzioni amministrative elevate per un importo di 26.734,00 euro complessivi hanno riguardato essenzialmente violazioni agli obblighi di compilazione dei registri di carico scarico dei rifiuti, mancata comunicazione annuale dei dati, in un caso l’omessa consegna a centri di rottamazione autorizzati di veicoli a motore fuori uso.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Next Article Sono soprattutto le donne ad essere single

Related Posts

Perquisizioni in sede Gesenu e altre società. Aggiornamento

Ottobre 21, 2016

Importante l’attività svolta nel 2015 in Umbria dal Corpo Forestale dello Stato

Ottobre 21, 2016

Maltrattamenti di animali: venti denunce del Corpo Forestale

Ottobre 21, 2016

Terni, abbattute abusivamente querce secolari

Ottobre 21, 2016
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025
10.0

Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

Luglio 8, 2025
10.0

Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

Luglio 8, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • DC, da Clayface a Dynamic Duo: i 5 cinecomic più attesi dopo Superman
    Superman sta per volare nei cinema, ma cosa ci riserva la nuova era del DC Universe? Il reboot include 5 nuovi film, che adatteranno per il grande schermo le storie più amate dei fumetti. Scopriamoli tutti: da Clayface a Dynamic Duo.
  • Lux Pascal è interessata al ruolo di Jean Grey/Fenice degli X-Men
    Lux Pascal, sorella di Pedro Pascal, ha rivelato di essere interessata a interpretare il ruolo di Jean Grey degli X-Men.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?