Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Ricostruzione post-sisma, Mancini“Sarà la mia priorità da maggioranza in Regione”
Archivio

Ricostruzione post-sisma, Mancini“Sarà la mia priorità da maggioranza in Regione”

admin03 Mins Read
 
 
 

In occasione del terzo anniversario del sisma che ha messo in ginocchio la Valnerina, il Presidente facente funzioni, Fabio Paparelli, ha dichiarato che la ricostruzione è stata avviata, ma le continue proteste dei cittadini che a causa del sisma hanno perso abitazioni e attività lavorative, sembrano smentire le sue parole.

“La ricostruzione deve essere prioritaria per la Regione” – ha dichiarato il Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, Valerio Mancini – sono passati tre anni dal terremoto e ancora in alcune zone non si è provveduto allo spostamento delle macerie, che rimangono così sotto gli occhi degli umbri a ricordare quotidianamente la tragedia del 2016. Nel giugno scorso, a Castelluccio di Norcia, sono state inaugurate in pompa magna otto casette che ancora oggi sono però inagibili in quanto prive di allacci. Secondo fonti locali, inoltre, nelle giornate di pioggia si verificherebbero infiltrazioni d’acqua in alcune strutture: i cittadini non hanno bisogno di passerelle ma di concretezza.

 
 
 
 

A fronte di una ricostruzione che fatica a decollare – ha proseguito Mancini – è però doveroso rendere merito al lavoro che sta svolgendo l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione. Di 1471 pratiche sopraggiunte, il 43% è stata autorizzata la concessione del contributo, grazie anche al Decreto Sblocca Cantieri che ha agevolato il lavoro, ma le condizioni in cui si trovano a operare gli esperti in ricostruzione sono tutt’altro che appropriate. Nella gestione dell’emergenza terremoto che nel 1997 ha colpito l’Umbria, lavoravano 650 persone, oggi l’organico è ridotto a un terzo, con l’aggravante di una sempre più complessa burocrazia.

La Regione – ha concluso Mancini – potrebbe immediatamente fornire tutto il personale di cui necessita l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione spostando parte dei 243 mini dirigenti presenti in organico presso la Giunta, che ogni anno la Corte dei Conti evidenzia come eccessivi e troppo costosi. Dato che costituiscono una spesa rilevante per il bilancio regionale, che vengano almeno impiegati al servizio della Valnerina. Attualmente sono 21 i tecnici e, stando alle pratiche sopraggiunte, ognuno dovrebbe sbrigarne 370, cifra impensabile dato che di media un istruttore riesce a evadere circa venti pratiche all’anno. La ricostruzione sta dunque procedendo con grande impegno da parte dei tecnici, che hanno preso con assoluta serietà la loro missione, ma con gravi responsabilità da parte della Giunta di sinistra e degli assessori rimasti che da qualche mese a questa parte sono totalmente assenti rispetto alle priorità del territorio. Vi è la necessità che la Regione faccia tutto il possibile per permettere loro di lavorare per rimettere in piedi l’Umbria. La Giunta che si insedierà dopo le imminenti elezioni, libera da poltronari riciclati della sinistra, avrà come priorità quella di agire in tutela dei cittadini: l’Umbria non può che ripartire dalla ricostruzione”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleL’appello di Verini ai civici: «Senza Pd non si va da nessuna parte»
Next Article Torna in centro lo Sbaracco

Related Posts

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

Giugno 10, 2025

Cascia, il nuovo ospedale prende forma: innovazione e sostenibilità al centro della ricostruzione

Aprile 15, 2025

Assemblea personale Regione: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiariscono la loro posizione

Aprile 10, 2025

“La Regione Umbria e le imprese: nuovi strumenti finanziari”

Febbraio 15, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia accende Passaro: derby con Pellegrino per un posto in semifinale

Giugno 13, 2025
10.0

Il coraggio di vivere e morire liberi: a Laura Santi il Baiocco d’Oro di Perugia

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
  • Batman Forever di Joel Schumacher compie 30 anni, Chris O'Donnel celebra lo s-cult con una foto epica
    Chris O'Donnell celebra con un post su Instagram i 30 anni trascorsi dalla première di Batman Forever, che ha visto il compianto Val Kilmer nel ruolo dell'Uomo Pipistrello. Lo s-cult diretto da Joel Schumacher include nel cast Jim Carrey e Nicole Kidman.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?