Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Il Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione

    Giugno 30, 2022

    Vìola la misura degli arresti domiciliari: 55enne di Foligno riportato in carcere

    Giugno 29, 2022

    Vìola il divieto di avvicinamento alla ex moglie: arrestato a Terni uomo di 40 anni

    Giugno 29, 2022

    Spoleto, 309 nuovi agenti di Polizia giurano fedeltà alla Repubblica

    Giugno 29, 2022

    Tragedia in Sardegna, muore in mare un 77enne di Umbertide

    Giugno 29, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ricostruzione e sblocco licenziamenti, Ciavaglia: evitiamo che arrivi il far west
Archivio

Ricostruzione e sblocco licenziamenti, Ciavaglia: evitiamo che arrivi il far west

RedazioneBy RedazioneLuglio 13, 2021Nessun commento3 Mins Read

“Evitiamo che anche qui arrivi il far west, quello dei licenziamenti selvaggi, che purtroppo abbiamo già visto partire in varie zone d’Italia, e quello di una ricostruzione post sisma che esclude i lavoratori e le loro rappresentanze dal tavolo. Non è questo il modo per ripartire dopo un anno e mezzo di pandemia”. Lo ha detto oggi in conferenza stampa il segretario generale della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia, che ha voluto fare il punto, insieme alla segreteria provinciale, sulle due grandi sfide che il territorio si troverà ad affrontare nei prossimi mesi. Tema che sarà anche al centro dell’assemblea generale della Camera del Lavoro di Perugia, in programma per giovedì 15 luglio.

“C’è un accordo tra le parti sociali firmato presso la presidenza del Consiglio dei ministri che ora va fatto vivere sui territori – ha detto Ciavaglia – e quell’accordo impegna le aziende ad usare laddove necessario gli strumenti disponibili, in primis la cassa integrazione, per evitare i licenziamenti. Invece, anche da noi i segnali che arrivano non sono incoraggianti, basta pensare a situazioni come la Cementir di Spoleto, la ex Pozzi o la Jp Industries, ma di esempi se ne potrebbero fare molti altri. E poi ci sono tutte quelle figure precarie, come gli interinali – ha aggiunto Ciavaglia – che i licenziamenti non hanno mai smesso di subirli. Ecco – ha concluso – noi pensiamo che questa situazione vada governata anche a livello locale, altrimenti si rischiano davvero numeri pesantissimi”.

E a proposito di numeri, la conferenza stampa è stata anche occasione per presentare alcuni dei dati elaborati dall’Ires Cgil, l’istituto di ricerca del sindacato, che rendono l’idea delle dimensioni della contrazione di lavoro che si è realizzata in Umbria nel corso dell’ultimo anno.

Sul fronte terremoto/ricostruzione invece la Cgil di Perugia valuta positivamente “l’interlocuzione aperta a livello nazionale con il commissario Legnini”, che stride però fortemente con “l’esclusione del sindacato dal tavolo regionale sulla ricostruzione”. “Un fatto grave che denunciamo con forza – ha detto ancora Ciavaglia – perché sottende un’idea pericolosa: quella che la gestione della ricostruzione possa essere fatta con le imprese e le loro rappresentanze, senza coinvolgere chi poi materialmente va nei cantieri e ci mette fatica e competenza”. Ciavaglia ha anche ricordato che la Cgil nazionale ha presentato nei giorni scorsi a L’Aquila una proposta di legge quadro sulla ricostruzione e sulle calamità naturali, “per evitare di ripartire ogni volta da capo, allungando i tempi e non risolvendo i problemi”. “Anche su questa proposta ci piacerebbe poterci confrontare con le istituzioni locali, convinti come siamo che in questa fase ci si possa rialzare solo con un’idea di sviluppo condivisa”, ha concluso Ciavaglia.

Cgil Perugia Filippo Ciavaglia Licenziamenti Ricostruzione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sisma 2016: a Foligno riunione del Comitato Istituzionale per la ricostruzione

2 Mins Read

Sisma, al via il bando per la ricostruzione di Castelluccio

2 Mins Read

A Foligno l’elezione del nuovo segretario generale della Cgil provinciale di Perugia:

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 30, 2022

Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”

Giugno 30, 2022

Il Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione

Giugno 30, 2022

Dal Parlamento europeo Cia Umbria lancia l’“European Day of Social Agriculture”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Ticket To Paradise: George Clooney e Julia Roberts nel primo trailer ufficiale in italiano della commedia romantica
    Ticket To Paradise, la commedia romantica diretta da Ol Parker, con protagonisti George Clooney e Julia Roberts, arriverà nei cinema italiani il 6 ottobre prossimo. Ecco intanto il primo trailer ufficiale in italiano del film.
  • See How They Run: il trailer originale della commedia gialla con Sam Rockwell, Saoirse Ronan e Adrien Brody
    Dopo i Poirot di Branagh e il Knives Out con Daniel Craig il grande ritorno del whudunit viene confermato da questo nuovo film targato Searchlight Pictures che potremmo vedere in programma nei grandi festival dopo l'estate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 30, 2022

Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”

Giugno 30, 2022

Il Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione

Giugno 30, 2022

Dal Parlamento europeo Cia Umbria lancia l’“European Day of Social Agriculture”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?