Ad Umbertide fra pochi giorni partirà la sperimentazione dei parcheggi in piazza Matteotti. L’esperimento avrà attuazione nell’ultima decade del mese in corso e nei mesi di febbraio e marzo del prossimo anno. Con una delibera approvata all’unanimità dalla giunta, il sindaco Luca Carizia ha dato quindi mandato al comandante della Polizia Municipale, Gabriele Tacchia, di procedere all’istituzione di otto posti per i parcheggi (di cui uno riservato ai disabili e delimitati da ‘materiali amovibili’), nell’area di fronte alla filiale dell’Unicredit.
La sosta sarà disciplinata a disco orario per un massimo di 30 minuti, dalle 8 alle 20. Nei giorni di mercato (il mercoledì e il sabato) e in occasione delle manifestazioni che verranno organizzate in piazza Matteotti nei periodi interessati dalla sperimentazione, sarà previsto il divieto di sosta con rimozione. Nella restante parte della piazza, le soste saranno consentite unicamente ai veicoli destinati al carico e scarico merci, negli orari consentiti e per il tempo necessario a compiere le operazioni. Inoltre, per quanto riguarda la viabilità nell’area circostante, via Alberti verrà istituita a senso unico da piazza Matteotti in direzione di piazza delle Erbe per limitare le interferenze tra i flussi di circolazione provenienti e diretti in piazza Mazzini, mentre, per lo stesso motivo, in via Stella sarà proibito parcheggiare. L’aspetto più importante da rimarcare è che non si tratta di una scelta definitiva, ma di una sperimentazione per un arco temporale peraltro molto breve (solo due mesi e mezzo). Come si evince dall’atto, alla fine di febbraio 2019 “verrà rivalutata la disciplina della sosta in piazza Matteotti al fine di considerare gli effetti prodotti sul centro storico e le conseguenze sulla viabilità cittadina”. La notizia è stata accolta favorevolmente da alcuni commercianti di piazza Matteotti.