Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Riapre al culto la chiesa di Santa Maria delle Grazie
Archivio

Riapre al culto la chiesa di Santa Maria delle Grazie

RedazioneBy RedazioneMarzo 25, 2021Nessun commento4 Mins Read
 

Dopo due anni di lavori di ripulitura e consolidamento, effettuati con grande impegno e dedizione dai volontari della confraternita “San Giuseppe e San Francesco di Paola”, guidata da padre Angelo Gatto OfmCapp, riapre al culto la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Terni, sita presso il parco delle Grazie, nel polo Geriatrico – Hospice di viale Trento.

Sabato 27 marzo alle ore 17 sarà il vescovo della diocesi Giuseppe Piemontese a officiare alle ore 17 la prima messa dopo 25 anni dalla chiusura.

 

Sarà possibile partecipare alla celebrazione solo su invito, vista la capienza ridotta della chiesa a 60 posti per le disposizioni antiCovid.

Sarà, comunque, possibile seguire la celebrazione profilo Facebook di padre Angelo Gatto e sulla pagina Facebook e canale Youtube della diocesi di Terni-Narni-Amelia.

La regolare celebrazione delle messe riprenderà dopo la Pasqua.

La chiesa di Santa Maria delle Grazie, attualmente di proprietà dell’Azienda Usl Umbria 2 che ha concesso alla Confraternità a titolo gratuito l’utilizzo per attività religiose, il culto della fede cattolica, attività formative, ricreative e di tipo spirituale, ha un grande valore storico-artistico, oltre che spirituale per i fedeli ternani, molti dei quali la sceglievano per la celebrazione del matrimonio.

La posa della prima pietra della chiesa avvenne nel 1474 così come profetizzato da San Bernardino da Siena in visita alla città.

La facciata della Chiesa risulta semplice e realizzata in conci calcarei, con apertura centrale. È preceduta da un portico oggi ridotto a quattro arcate.

Il portale ha l’architrave sorretto da due graziose mensole sagomate con il monogramma di Cristo, l’insegna di S. Bernardino, e la data 1482.

La lunetta sovrastante il portale reca un dipinto a tempera, copia dell’affresco originale attribuito a Piermatteo d’Amelia, da qui strappato alla fine del sec. XIX e conservato nella Pinacoteca Civica.

L’interno è a navata unica coperta con volte a crociera poggianti su paraste e decorate con tempere raffiguranti girali vegetali entro cui sono figure di Santi. Lungo le pareti destra e sinistra si allineano tre altari tardo-cinquecenteschi.

La chiesa fu decorata con dipinti di Nicolò Alunno, di Giovanni di Pietro detto Lo Spagna e del Perugino. Sull’altare maggiore è un dipinto raffigurante i Santi Francesco e Bernardino probabilmente del sec. XVIII.

Il chiostro, a doppia serie di arcatelle chiuse su due lati, ha le lunette decorate con Storie della Vita di San Francesco sormontate dagli stemmi gentilizi di famiglie ternane. Al centro è un pozzo le cui colonne ottagonali sorreggono l’architrave che ha la data 1484.

Nei secoli la storia della chiesa e del convento adiacente fu complessa e poco attenta ai tesori artistici che essi custodivano; la struttura infatti fu trasformata in lazzaretto, ospedale militare, ospedale civile, collegio infantile e centro geriatrico e più volte abbandonata.

Nell’ottobre 2019 l’affidamento della gestione della chiesa alla Confraternita San Giuseppe e San Francesco di Paola, che con l’impegno dei suoi membri e di aiuti esterni ha effettuato i lavori necessari per la riapertura della chiesa, sia internamente risistemando la pavimentazione e le sedute, che esternamente ripulendo la facciata e sistemando la zona di ingresso e il giardino.

La confraternita “San Giuseppe e San Francesco di Paola” è un’associazione di fedeli stabilmente costituita nella diocesi di Terni-Narni-Amelia, la cui cura pastorale è affidata al priore padre Angelo Gatto, sotto l’autorità del Vescovo diocesano.

La confraternita ha come fini principali la santificazione dei confratelli, l’esercizio del culto pubblico e la promozione di opere che parlano della presenza di Dio attraverso la Speranza, la Carità e la Fede.

La confraternita in particolare si propone di promuovere iniziative di carattere educativo e culturale considerando la memoria storico-tradizionale della comunità, tenendo conto del progetto pastorale diocesano; promuovere iniziative per la formazione permanente dei confratelli in campo religioso e l’attivazione di corsi per Operatori della Speranza in supporto religioso alle persone ammalate ed ai loro familiari.

Chiesa Santa Maria delle Grazie terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

2 Mins Read
10.0

Maltempo, numerosi gli interventi nel ternano da parte dei Vigili del Fuoco

1 Min Read
10.0

Ternano di 52 anni accende un petardo trovato per terra e nell’esplosione perde 4 dita

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?