Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Regione, al via l’iter per la costituzione delle comunità energetiche in Umbria
Archivio

Regione, al via l’iter per la costituzione delle comunità energetiche in Umbria

RedazioneBy RedazioneLuglio 15, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

La proposta di legge firmata dal consigliere regionale Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle) sulla costituzione delle comunità energetiche in Umbria ha iniziato il suo iter in Seconda commissione. E dopo la seduta, De Luca rivolge “un ringraziamento doveroso al presidente della Commissione, Valerio Mancini, e a tutti i commissari per l’apertura mostrata e la disponibilità ad approfondire il tema”.

“Si tratta – Thomas De Luca – di una proposta che potrebbe davvero rappresentare una piccola grande rivoluzione in Umbria sul piano della transizione ecologica. Lo scopo principale della legge è promuovere l’istituzione di comunità energetiche in Umbria. Un insieme di soggetti che consumano e condividono energia pulita in uno scambio tra pari, un’attività incentrata sul valore dell’energia prodotta e non sulla realizzazione di un profitto. Un nuovo paradigma per la generazione e il consumo di energia con interessanti risvolti anche sociali. Abbiamo deciso di presentare questa proposta di legge – aggiunge De Luca – perché riteniamo che possa essere una grande possibilità di progresso e sviluppo. Un atto di responsabilità politica ed etica verso il pianeta e insieme anche un’opportunità economica. Trasformare l’attuale modello economico produttivo in un sistema di economia circolare, capace di generare enormi benefici sociali, ambientali, economici e sanitari. La proposta del M5S – continua – chiede alla Regione Umbria un impegno attraverso incentivi a sostenere finanziariamente la fase di costituzione delle comunità energetiche che a tutti gli effetti sono un soggetto giuridico fondato sulla partecipazione volontaria e aperta, i cui membri o soci possono essere persone fisiche, enti locali, comprese le amministrazioni comunali, o piccole imprese che potranno anche stipulare delle convenzioni con Arera, al fine di ottimizzare la gestione e l’utilizzo delle reti”.

 

“I clienti – prosegue il consigliere M5S – da semplici consumer diventano dei prosumer, ovvero produttori e consumatori allo stesso tempo, con il vantaggio di avere meno sprechi per la rete di distribuzione. Questo è il vero aspetto rivoluzionario delle comunità energetiche. L’obiettivo, oltre ai prezzi più bassi, è quello di un deciso taglio delle emissioni e una maggiore indipendenza energetica. Le comunità energetiche rappresentano oggi un tassello fondamentale per l’obiettivo europeo di arrivare a raggiungere nel 2030 una riduzione del 55 percento delle emissioni di CO2 in atmosfera. Un modello innovativo fondato sulla cooperazione virtuosa e la crescita sostenibile. Una misura che deve rappresentare una opportunità per l’Umbria proprio perché viene fortemente incentivata nel PNRR nazionale – conclude De Luca – che ha individuato importanti risorse per accelerare lo sviluppo di comunità energetiche e sistemi distribuiti di piccola taglia”.

Comunità energetiche Thomas De Luca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Il consigliere De Luca (M5S) presenta una mozione per regionalizzare il Superbonus 110%

3 Mins Read
10.0

De Luca (M5S): Ad Amelia chi critica la situazione dell’ospedale viene denunciato

3 Mins Read
10.0

“Piano regionale qualità dell’aria, un primo passo per la fine del negazionismo ambientale su Terni”

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?