Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Referendum e Italicum: la chiarezza aiuta il SI
Archivio

Referendum e Italicum: la chiarezza aiuta il SI

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

di on. Marina Sereni –  Le pagine dei giornali sono piene di congetture, scenari, interviste sulle possibilità di modificare l’Italicum e sulle diverse opzioni in campo. Eppure in queste settimane in ogni iniziativa sul referendum abbiamo molto insistito su un punto: la riforma costituzionale non riguarda la legge elettorale la quale, essendo invece una legge ordinaria, può essere modificata in qualunque momento e con una procedura molto più semplice e rapida. 

C’è dunque una contraddizione nella nostra impostazione della campagna referendaria? No, c’è il rischio di un corto circuito che va disinnescato prima e meglio possibile. Andiamo con ordine. In ogni confronto tra i sostenitori del Sì e quelli del No arriva un momento (abbastanza presto) in cui questi ultimi citano il “combinato disposto” tra riforma costituzionale e legge elettorale. Personalmente trovo questo andamento del dibattito un sintomo della mancanza di argomenti reali per bocciare la revisione costituzionale approvata in Parlamento e sottoposta al referendum. 

 

Tuttavia poiché in politica contano le percezioni oltre che i fatti credo sia stato giusto nelle scorse settimane dichiarare esplicitamente la nostra disponibilità a mettere mano all’Italicum e addirittura approvare un atto parlamentare che ci impegna in questa direzione. Non sono una esperta di meccanismi elettorali e ho votato l’Italicum pur non condividendo ogni sua parte. Ritenni allora prioritario accettare le numerose mediazioni raggiunte con la minoranza del Pd e con gli alleati, scoprendo poi con rammarico e sorpresa che non erano sufficienti ad ottenere il consenso di tutti. Non sono dunque tra coloro che oggi difendono l’Italicum come “la migliore delle leggi possibili”. Di quel meccanismo apprezzavo ed apprezzo l'equilibrio tra rappresentanza e governabilità che rimane a mio avviso l'obiettivo da perseguire anche nel caso di un intervento di modifica della legge. D'altra parte la Corte Costituzionale sta esaminando il testo e dopo il referendum sapremo anche se ci sono o meno vizi di costituzionalità.

Tuttavia, proprio per sgombrare il campo da equivoci e malintesi, credo non sia impossibile impostare un ragionamento su questa questione anche prima del referendum aprendo un percorso di confronto con le forze politiche che siedono in Parlamento. Non mi convince invece l'ipotesi, adombrata da alcuni del nostro partito, di avanzare noi una proposta ora. Per fare cosa? Per alimentare una polemica contro il Pd che vorrebbe decidere tutto da solo? Per cercare di regolare conti interni al nostro partito che dovrebbero essere invece regolati al prossimo Congresso? Per dare a qualcuno l'alibi per non impegnarsi nella campagna per il Sì al referendum? In un tornante delicato quale quello che stiamo affrontando ci vuole pazienza, capacità di ascolto ma anche chiarezza tra di noi. Lunedì prossimo si riunisce la Direzione Nazionale del Pd. Tra le tante ipotesi circolate di modifica dell'Italicum, se dovessi esprimere una preferenza personale, direi che il cosiddetto Provincellum – proposta elaborata dal collega Parrini – è quella che mi piace di più. Ma non ha molto senso e non credo ci siano le condizioni per entrare ora nel dettaglio, innanzitutto perché ragionare sulla legge elettorale richiede necessariamente un impegno per coinvolgere altri gruppi politici. Mi sembra più serio dunque prendere come Pd semmai un'iniziativa per verificare le idee e le disponibilità di tutti su questa materia. Possiamo farlo tutti insieme nel Pd? Spero di sì come spero che questo aiuti tutto il Pd a schierarsi compatto dalla parte del Sì alla riforma costituzionale, una riforma che tutti abbiamo voluto e a cui tutti abbiamo contribuito. Una riforma di cui il Paese ha davvero bisogno per diventare più efficiente e aperto al cambiamento.

Marina Serenei Referendum
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Referendum Giustizia, al via la campagna per il Sì della sezione Lega Trasimeno

1 Min Read

Regione, approvati i sei referendum abrogativi proposti dalla Lega

5 Mins Read

Matteo Salvini a Trestina per invitare a firmare i referendum

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?