Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Province – Cinque giorni al fallimento
Archivio

Province – Cinque giorni al fallimento

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 
 

Di Ciuenlai – La situazione delle province passa dal preoccupato al complicato. Anzi tra 5 giorni, se non si trovano le coperture per chiudere il bilancio, si arriverà dritti, dritti al disperato.

Il default è alle porte e il fallimento porta con se una serie micidiale di conseguenze che pagherebbero, in primis, i dipendenti di questi enti. Ad oggi non si sa quanti sono i soldi che mancano, quello che si sa è che chi dovrebbe metterli (la Regione) non sembra disporre della cifra necessaria. Lo dicono gli stessi dirigenti dell'ente da noi interpellati. Per la verità loro lo dicono da tempo.

 

Il combinato disposto, costo delle deleghe alle province e contributo concesso alle stesse per la loro gestione, ha fatto il resto. Per trasferire personale e competenze ci vogliono un bel mucchietto di euro. Quel mucchietto che, fino ad oggi, la Regione risparmiava, scaricando gli oneri sulle Province. L'assessore Bartolini spinge alla calma e ripete che l'opzione “esuberi zero” può essere realizzata nel giro di due anni. La Regione, sembra, conti di fare un'operazione simile a quella realizzata dalla Province, per far spazio ai nuovi dipendenti. E cioè dichiarare di avere esuberi di personale e mandare in pensione tutti quelli che avevano i requisiti pre – Fornero. Ma come si fa a dichiarare esuberi se la pianta organica cresce per via dei trasferimenti dagli enti intermedi e, soprattutto, si indicono concorsi per quasi 100 persone? Semplice, ci vuole un po' di tempo; quei due o tre anni che Bartolini chiede. Già ma nel frattempo chi paga?

Lo Stato non mette soldi, le Regioni nicchiano e le Province, avendo avuto un taglio del 50% sul costo del personale, possono reggere solo qualche mese. Sembra proprio che sia una strategia per arrivale al default, opzione che diminuirebbe i costi del personale e di tutta l'operazione. E il default è in linea anche con la tattica del prendere tempo, adottata a piene mani fino ad oggi. Il default va dichiarato infatti al Prefetto, che da a questi enti altri 20 giorni per sistemare la situazione, prima che arrivi il commissario. 20 giorni in attesa di un miracolo (Il Governo si fa carico del deficit, la Regione si decide di tagliare le sue spese e copre i presunti 30 milioni mancati alla chiusura dei bilanci e via sperando).

Intanto la situazione si fa sempre più difficile. Se, come promesso, qualcuno non si decide a pagare il costo del personale da trasferire , con annessi arretrati da gennaio, tra pochi mesi Perugia e Terni saranno come Crotone. Stipendi nisba. E parliamo solo degli stipendi all'osso, quelli senza salario accessorio, che in alcuni casi rappresenta un quarto del totale. Infine tutto questo complica anche il problemi degli esuberi e dei trasferimenti in altri enti. La Regione non ha ancora preso in carico nessuno. A quelli promessi da Palazzo Donini si devono aggiungere diverse decine di persone da dirottare su Comuni e Stato. Poi ci sono le vicende dei dipendenti dei centri per l'impiego e della polizia provinciale che sono tutte in alto mare.

Ed infine, se arriva il commissariamento i numeri potrebbero ancora cambiare in peggio. Per esempio, Perugia, pensando di poter utilizzare tutti i fondi per il personale a disposizione, aveva pensato ad una pianta organica di 508 persone, anche per diminuire il peso da scaricare sugli altri enti. Ma quelli strettamente necessari a gestire le attuali competenze sarebbero 417. I circa 90 “stradini” venuti dall' Anas dovrebbero quindi tornare alla Regione. E sempre lì torniamo! La storia è questa. Ed è la storia del più grande errore di ingegneria istituzionale compiuto in Italia, unito all'assoluta incapacità di gestirlo. Dovrebbe pagare chi l'ha inventato, invece lo paga chi l'ha subito.

Perugia Province Pubblico impiego Regione dell'Umbria terni umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Tre ministri del centrodestra a Terni per sostenere la candidatura di Masselli

1 Min Read
10.0

Philip Morris Italia annuncia un nuovo investimento in Umbria

4 Mins Read
10.0

Il sindaco di Terni Leonardo Latini perde la maggioranza

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?