Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Proteggere gli allevatori e difendere le filiere d’eccellenza del Made in Umbria
Archivio

Proteggere gli allevatori e difendere le filiere d’eccellenza del Made in Umbria

LuigiBy LuigiGennaio 30, 2021Nessun commento3 Mins Read

Proteggere gli allevatori e difendere le filiere d’eccellenza del Made in Umbria”. È la proposta di modifica della legge regionale vigente sulla concessione dell’uso civico per le terre ad utilizzazione pascoliva, annunciata dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.

Il consigliere regionale ha spiegato  “Chi nella nostra regione vive davvero di pastorizia, spesso non riesce a trovare lo spazio vitale per far pascolare i propri animali. Terreni di dominio collettivo o pubblici che versano in stato di abbandono  ma che allo stesso tempo sono interdetti ai nostri pastori. Mentre le terre finiscono nelle mani di vere e proprie multinazionali, attraverso procedure di gara con criteri e importi inaccessibili alle piccole realtà”.

Si tratta – spiega il capogruppo di M5S – di una modifica alla legge regionale ‘1/1984’ (Norme in materia di usi civici e sull’uso produttivo delle terre pubbliche) “presentata – precisa – in collaborazione con il portavoce umbro e presidente della Commissione Agricoltura alla Camera, Filippo Gallinella, con l’obiettivo di introdurre criteri di premialità tra quelli utilizzati dai Comuni e dagli Enti che
gestiscono le terre civiche per uso pascolivo”.

“Proponiamo – dichiara  De Luca – di riservare un punteggio premiale all’interno delle procedure di gara per l’assegnazione dei pascoli alle imprese locali che risiedono da più di 5 anni nei comuni dov’è insediata la comunanza e in quelli limitrofi. Vogliamo che le nostre terre ritornino in mano ai nostri
pastori, che si ritorni a lavorare e ad abitare le montagne umbre.

Oggi più che mai, nella crisi globale, sono il nostro oro da tutelare e preservare”.

“Il criterio di premialità – ribadisce – riguarda l’iscrizione nel registro della popolazione residente da almeno 5 anni, che testimoni l’attività di un’azienda con presenza zootecnica, ricoveri per stabulazione invernale e codice di stalla riferito allo stesso territorio comunale o ai comuni limitrofi. Una volta soddisfatto questo criterio – continua -, se ci saranno terreni di pascolo eccedenti verranno assegnati con procedura di evidenza pubblica con premialità ai residenti dei comuni limitrofi, della provincia e della regione”.

“A distanza di quattro mesi – stigmatizza De Luca -, siamo ancora in attesa di risposte da parte della Giunta regionale in merito all’interrogazione in cui si chiedevano chiarimenti circa il protocollo di
intesa tra Afor e Comune di Terni per la manutenzione del patrimonio montano agro-silvo-pastorale. Altri atti di sindacato ispettivo – assicura – verranno depositati per avere un quadro complessivo, utile a valutare ulteriori iniziative sempre a sostegno dei piccolo imprenditori ed allevatori
locali”.

“Bisogna proteggere i nostri allevatori – rimarca il capogruppo pentastellato – e difendere le filiere d’eccellenza del Made in Umbria, i nostri prodotti, le nostre razze e varietà autoctone di interesse agrario.
Il fenomeno dell’accaparramento delle terre, nelle mani di pochi, è globale e viene chiamato landgrabbing. Si tratta – avverte – di un meccanismo distorto che contribuisce ad alimentare la lunga agonia del settore, con il conseguente progressivo spopolamento delle aree interne, la chiusura di
attività produttive legate all’allevamento e il depauperamento del territorio”.

“In molte zone del nostro Paese – continua De Luca – la magistratura sta accendendo un faro con indagini volte a chiarire i comportamenti, sempre più diffusi, da parte di grandi aziende che accumulano terreni al solo scopo di incamerare gli ingenti finanziamenti europei per l’agricoltura, o per affittarli a costi proibitivi ai pastori locali. È giunto il momento – conclude – di riequilibrare questa situazione”.

Agricoltura legge Modifica Thomas De Luca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Programma sviluppo rurale per l’Umbria: riunito il comitato di sorveglianza

4 Mins Read

“Omissioni e ritardi per screening oncologici e indagini richiesti dall’Iss per conca ternana”

3 Mins Read

Filiere, una nuova frontiera di sviluppo per l’agricoltura umbra

9 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 26, 2022

Incendio nel comune di Narni sulla zona Capitonese

Giugno 26, 2022

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

Giugno 26, 2022

Umbria Pride in migliaia si sono ritrovati in piazza Grimana

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 26, 2022

Incendio nel comune di Narni sulla zona Capitonese

Giugno 26, 2022

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

Giugno 26, 2022

Umbria Pride in migliaia si sono ritrovati in piazza Grimana

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?