Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Pronti a collaborare per chiarire i vantaggi dell’utilizzo dei combustibili da utilizzare per produrre cemento”
Archivio

“Pronti a collaborare per chiarire i vantaggi dell’utilizzo dei combustibili da utilizzare per produrre cemento”

RedazioneBy RedazioneAprile 13, 2021Nessun commento2 Mins Read
 

Riceviamo e pubblichiamo

Gent.mo Sindaco Stirati,
il manifesto uscito pochi giorni fa e firmato dalla sua lista elettorale (Liberi e Democratici) dichiara che le due aziende eugubine del cemento sono “realtà importanti del territorio”. È un’affermazione che riconferma il valore del nostro impegno mai mancato a favore del progresso della città.
Come Lei ben sa, rappresentiamo una quota significativa dell’economia cittadina, ma soprattutto ci sentiamo forza propulsiva di innovazione, insieme a tante altre, per le professionalità presenti nella nostra organizzazione. Il tema dei combustibili da utilizzare per produrre cemento, oggettivamente questione tecnica, sembra ormai incastrato in schermaglie passionali, narrazioni suggestive, perdendo di vista i fatti reali, i numeri in particolare. Le norme europee dell’ETS (Emissions Trading System), che vogliono ridurre del 55% le emissioni di CO2 al 2030, spingono verso l’uso di combustibili alternativi. Paradossale è notare un disallineamento così profondo tra le stesse Istituzioni europee, le cui norme sono già applicate nei paesi europei più attenti all’ambiente, dove turismo e industria convivono con successo, e alcune Istituzioni locali del nostro paese.
Noi abbiamo sempre auspicato un dialogo aperto e di qualità per affrontare la tematica con informazioni tecniche puntuali, mettendoci a disposizione per confronti con esperti. Studi e analisi si fondano sui dati derivanti dall’uso ultra decennale di CSS in tanti altri stabilimenti, anche nostri.
Non stiamo parlando di una sperimentazione, è una pratica consolidata e normata ormai da molto tempo da leggi ben studiate, approfondite dai Regolatori comunitari e nazionali.
Tutto viene confermato ogni giorno dai controlli in continuo degli Enti preposti in Italia e nel resto d’Europa.
Ribadiamo ogni volta la massima fiducia nel ruolo delle Istituzioni, che le imprese vogliono sempre forti e autorevoli per rappresentare tutte le componenti sociali ed economiche di una comunità. Lavoreremo a una collaborazione con Lei Sindaco, e con tutte le forze sane della città, su concrete iniziative che alimentino un dialogo costruttivo e propositivo per il futuro di Gubbio.
 Lettera aperta inviata dalla Direzione Generale di Colacem S.p.a. al Sindaco di Gubbio

 
 

Cemento Colacem Combustibili
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Gruppo Financo: a Natale bonus di 500 euro ai dipendenti

1 Min Read

Presentato il 15° Rapporto di Sostenibilità Colacem

2 Mins Read

Allo stabilimento Colacem di Ghigiano un nuovo filtro di ultima generazione

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?