Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Progetta e reinterpreta la Ceramica Umbra
Archivio

Progetta e reinterpreta la Ceramica Umbra

admin02 Mins Read
 
 
 

E’ rivolto a designer, grafici e illustratori, artisti e ceramisti, italiani e stranieri, il concorso “Il Segno del tempo” bandito dalla Regione nell'ambito del progetto “Ceramica Made in Umbria” e che invita a reinterpretare la decorazione della maiolica artistica umbra alla luce della sensibilità estetica contemporanea.

Ai concorrenti si richiede di sviluppare un personale motivo decorativo, dipinto a mano, declinabile in diverse tipologie di oggetti e forme. “La Regione Umbria, con il progetto ''Ceramica Made in Umbria'' e in particolare con il concorso ''Il Segno del Tempo'' – sottolinea il vice presidente e assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli – promuove il rilancio della ceramica locale anche attraverso un percorso che tenda ad unire innovazione e tradizione e che prende forma attraverso una nuova interpretazione della maiolica, che parte dai canoni figurativi della tradizione, per andare ad intercettare la sensibilità estetica contemporanea, così da offrire alle aziende umbre nuove possibilità di mercato. L'idea del concorso – ricorda – si è concretizzata grazie alla collaborazione intrapresa durante l'Expo 2015 con l'Adi-Associazione per il Disegno industriale che rappresenta il punto di riferimento internazionale per progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design inteso come fenomeno culturale ed economico”.

 
 
 
 

A partire dall'esperienza ultradecennale dell'Adi, acquisita nell'organizzazione e gestione del concorso “Il Compasso d'Oro”, il più antico e più autorevole premio mondiale di design, sono state definite – riferisce Palazzo Donini – le linee guida del concorso umbro che si rivolge a due categorie di soggetti:mprofessionisti e studenti. La prima comprende tutti i progettisti e designer, grafici, illustratori e artisti che già operano nei diversi settori della progettazione. Quella degli studenti coinvolge quanti svolgono, in ambito artistico, un percorso formativo nella scuola superiore (licei, istituti professionali)sia a livello universitario, nei diversi ambiti del design (corsi di laurea, accademie, istituti privati). I partecipanti al premio, sia singoli che in gruppo, potranno partecipare con una sola proposta di progetto e il nuovo decoro dovrà essere declinato su tre tipologie di forme standard: mattonelle, piatto da pompa e vaso. Queste forme tipiche sono utilizzate dalle botteghe artigiane e rievocano alcune delle tipologie piu'' rappresentative della tradizione umbra. In palio ci sono tre premi per ogni categoria. I progetti selezionati potranno essere realizzati dai ceramisti umbri ed avranno la possibilità di entrare in produzione per il brand “Ceramica Made in Umbria”. Il termine per la presentazione degli elaborati e'' fissato al 20 marzo 2016.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAssisi controllo delle armi presenti sul territorio
Next Article Malvivente tenta la rapina alla Farmacia Vitali di Perugia

Related Posts

Seconda e terza Commissione: audizione a Deruta sulla valorizzazione della ceramica umbra

Luglio 10, 2020
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
  • Batman Forever di Joel Schumacher compie 30 anni, Chris O'Donnel celebra lo s-cult con una foto epica
    Chris O'Donnell celebra con un post su Instagram i 30 anni trascorsi dalla première di Batman Forever, che ha visto il compianto Val Kilmer nel ruolo dell'Uomo Pipistrello. Lo s-cult diretto da Joel Schumacher include nel cast Jim Carrey e Nicole Kidman.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?