Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

    Agosto 9, 2022

    Pittbull scatena il panico nel parco pubblico di Ponte San Giovanni

    Agosto 9, 2022

    Rifiuta di fornire le generalità e insulta gli agenti di Polizia

    Agosto 9, 2022

    Carabinieri di Città di Castello denunciano due persone per spaccio di stupefacenti

    Agosto 9, 2022

    Individuati gli autori di un furto in abitazione avvenuto a Narni Scalo

    Agosto 9, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Produrre energia a basso impatto ambientale è già una realtà”
Archivio

“Produrre energia a basso impatto ambientale è già una realtà”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Si è parlato anche di bioenergia al Festival dell'Unità di Spello, che ha visto fra gli altri protagonisti Lorena Pesaresi, Edo Ronchi e tanti altri politici, studiosi e testimoni di una “nuova era”. Tema: “economia verde e lavoro”. Una bella occasione per guardare al futuro.

Molto seguito ed applaudito è stato l'intervento di Anna Chiacchierini, titolare dell’azienda agricola Centro Tori Chiacchierini che ha la sua sede a Ripa.
L'imprenditrice ha prima di tutto presentato il Consorzio Agea Energie “fondato nel 2012 da tre aziende agricole vicine. Vale a dire: Centro Tori Chiacchierini-Celli Clementina e Marco Gallinella. La prima è ad indirizzo zootecnico le altre ad indirizzo agricolo. Il Consorzio è stato creato con lo scopo di produrre energia da fonti rinnovabili (reflui zootecnici e biomasse vegetali)”. Poi ha spiegato come “l’impianto abbia già dato la possibilità di realizzare molteplici vantaggi, sia per i soci, che per il territorio e per l’ambiente”.
“Il nostro piccolo impianto di 300 Kw – ha continuato – lavora in assetto cogenerativo, cioè sfrutta l’energia termica prodotta ed è in grado di produrre energia a basso impatto ambientale, favorendo una cooperazione tra aziende agricole locali. L’impianto è costruito con meno ingombro possibile di cemento, ma fatto in metallo smontabile e vendibile alla sua dismissione Per la realizzazione è stata scelta un’azienda umbra, proprio perché la nostra attenzione all’economia del nostro territorio è sempre stata massima. Uno dei soci, Marco Gallinella, si occupa della gestione quotidiana dell’impianto, vive con la sua famiglia e i suoi quattro bimbi nel sito dell’impianto, vi dico questo proprio per farvi capire la non pericolosità di queste opere. La possibilità di utilizzare i reflui zootecnici prodotti dall’azienda zootecnica consorziata, evitando così che il metano prodotto dal letame provochi cattivi odori e sia sgradita la sua somministrazione, ma permettendo di essere sfruttato per un processo importante come la produzione di energia. Infatti in molte regioni sia italiane che europee, questo tipo di impianti sono allocati all’interno di centri urbani, proprio per poter sfruttare al meglio il calore da essi prodotto per riscaldare edifici pubblici e privati; la nostra regione invece impone una distanza minima dai centri abitati”.
“Questa tecnologia – ha spiegato l'imprenditrice – dovrebbe essere favorita sempre di più, sia per contrastare la continua diminuzione delle aziende zootecniche che per diminuire l’impatto ambientale dell’energia prodotta da fonti fossili. In tal senso auspico che quanto prima si possano avere impianti di biogas multi-aziendali, che permettano a diverse aziende agro-zootecniche di confluire i propri reflui di lavorazione per fare energia, per fare reddito aggiuntivo e per ridurre l’impatto olfattivo delle proprie lavorazioni. Spero che le normative di riferimento siano presto aggiornate per consentire l’utilizzo di sottoprodotti e scarti di lavorazione, cose ben diverse dai rifiuti e che oggi non riescono ad essere utilizzate al meglio nella nostra regione. Nessun impianto come il nostro emette cattivo odore, proprio perché il metano è importante sfruttarlo per produrre energia e non cattivo odore. Chi dice il contrario dovrebbe venire a visitarlo”.
“Da imprenditore agricolo e da cittadino – ha detto infine la Chiacchierini – vi testimonio che chi rispetta le regole, perseguendo un obiettivo nobile come quello della produzione di energia pulita a km zero, dando lavoro a oltre 15 famiglie, ha il diritto di essere difeso dalle istituzioni e non vessato come è accaduto a noi; il nostro è un paese che ha bisogno di iniziative economiche meritevoli che non facciano morire le imprese esistenti”.

Ambiente energie rinnovabili Salute
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Risalgono i ricoverati di Covid in Umbria, 5 i decessi

2 Mins Read

Al Liceo Properzio di Assisi si impara a rispettare l’ambiente in maniera attiva

4 Mins Read

Giornata mondiale delle api, a Villa Umbra un evento per promuovere la cultura del rispetto per l’ambiente

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

Luglio 29, 2022

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Peter Jackson voleva ricorrere all’ipnosi per dimenticare i film del Signore degli Anelli
    A un certo punto Peter Jackson ha desiderato di scordare di aver diretto lui la trilogia del Signore degli Anelli, e non certo perché si era pentito di averla girata.
  • Tom Cruise e Christopher McQuarrie riportano al cinema Les Grossman e hanno in programma tre film
    Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie stanno lavorando non a un solo film ma a tre progetti distinti. Almeno uno avrebbe come protagonista, o comunque fra i personaggi, il mitico Les Grossman, il perfido e isterico produttore che l'attore aveva interpretato in Tropic Thunder.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?