Alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori si è tenuta la presentazione del libro “Una passione che non si spegne” che celebra oltre un secolo di storia dei Vigili del Fuoco di Perugia. Scritto dal giornalista Gilberto Scalabrini, già cronista de “Il Messaggero” e della agenzia Ansa, il libro racconta, in oltre 200 pagine ricche di fotografie, documenti e illustrazioni, il diario dei Pompieri di ieri e le vicende dei Vigili del Fuoco di oggi.
La pubblicazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Perugia e con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco e dell’Associazione “Pennetti Pennella.
Sono intervenuti Andrea Romizi, Sindaco del Comune di Perugia, Leonardo Varasano, Assessore alla Cultura del Comune di Perugia, l’Ing. Michele Zappia, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco e l’autore del libro Gilberto Scalabrini.
L’attività del Comando Provinciale di Perugia è scandita attraverso 23 capitoli. L’autore inizia il suo “viaggio” dal 1871, anno che segna la nascita dei Pompieri civici nel capoluogo umbro, poi percorre le vicende dei carri col motore a zoccoli fino a narrare le tre generazioni di pompieri acrobati (i Diarena), le donne con elmetto e cinturone, le celebrazioni per gli 80 anni di gloria del Corpo fino al dolore dell’Umbria nelle grandi emergenze.