Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Premio “Valore e Coraggio” a Nicoletta Spagnoli
Archivio

Premio “Valore e Coraggio” a Nicoletta Spagnoli

FrancescoBy FrancescoSettembre 6, 2021Nessun commento3 Mins Read

Un riconoscimento internazionale importante ideato per chi ha deciso di vivere lasciando tracce indelebili. È il premio “Valore e coraggio”, promosso da Fondazione Italia Sostenibile, Comune e Pro Loco di Arrone, col patrocinio della Regione e del Comune di Terni, assegnato sabato 4 settembre a 13 persone che hanno avuto il coraggio di mettersi al servizio di un’iniziativa, di un bisogno e di una causa.
 Ad ospitare la serata di consegna è stata Italia Authentica (ex Cassetta), ad Arrone. Presenti anche l’assessore alla cultura del Comune di Terni, Maurizio Cecconelli; l’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani; il responsabile relazioni istituzionali del Parlamento Europeo ufficio Italia, Fabrizio Spada; Philip Willan, vicepresidente dell’Associazione stampa estera, e il presidente della giuria Gian Marco Chiocci, direttore AdnKronos. Hanno presentato il giornalista Pino Rinaldi e Miss Italia ‘20, Martina Sambucini.
Ad aprire la serata la musica di Agostino Penna (cantante, compositore e attore), anche lui premiato. Altro riconoscimento, consegnato dal sindaco di Arrone, Fabio di Gioia, è andato a don Luigi Merola, parroco anticamorra del quartiere Forcella di Napoli. 

Un altro riconoscimento è andato a Arif Oryakhail, medico afghano appena rientrato da Kabul: “E’ una situazione molto difficile e particolare – ha detto – non hanno avuto coraggio di lottare ed è stato fatto un accordo con i talebani. Venti anni di sacrifici vanificati. Voglio ringraziare il popolo italiano e Draghi. Dedico il premio ai 200 mila morti in Afghanistan, che hanno avuto il coraggio di manifestare, e ai caduti italiani”.

Anche per l’Umbria è arrivato un riconoscimento, a Nicoletta Spagnoli, imprenditrice della moda e nipote della grande Luisa, che ha mantenuto in Umbria il quartier generale della sua azienda: “Avevo 30 anni quando ho preso in mano l’azienda di famiglia – ha ricordato – perché mio padre è venuto a mancare. Avevo una laurea in farmacia, e già richieste di lavoro, ma ho preferito portare avanti l’azienda pensando ai dipendenti”.

Riconoscimenti per Giorgio Calissoni, rapito quasi 40 anni fa con la madre Anna Bulgari; Giovanni Putoto medico di Cuamm medici con l’Africa; l’architetto M.Cristina Finucci, tra i primi a denunciare l’ inquinamento delle plastiche nei mari; padre Paolo Dall’Oglio, rappresentato dalla sorella Francesca e dal fratello Pietro perchè rapito 8 anni fa in Siria; il fotografo Antonio Guccione; Mauro Mascetti, autista del bus andato in fiamme, che ha salvato 25 bambini dal pericolo; gli attori Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo che si battono per la tutela degli animali; l’atleta paralimpica Giusy Versace che ha partecipato con un videomessaggio; l’imprenditrice di Amatrice Maria Chiara Buffa.

Nicoletta Spagnoli premio Valore e coraggio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Brunello Cucinelli premiato a Londra come “best designer”

3 Mins Read

Umbertide, vinti al lotto 122mila euro

1 Min Read

I levrieri cresciuti e allevati a Città di Castello sono i più belli del mondo

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Giugno 24, 2022

Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Giugno 24, 2022

Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?