Grande orgoglio per una scuola media umbra. La scuola secondaria di primo grado Luigi Pianciani di Spoleto ha ricevuto un’importante premiazione per il miglior progetto creativo “Mo’ e la favola dell’olio”, organizzato da Monini in tutta Italia. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori e renderli più consapevoli.
Il progetto, arrivato alla settima edizione, è nato nel 2014 ed ha fatto recentemente ingresso anche nelle scuole superiori. L’iniziativa, pensata per target ed età diverse, fruibile anche a distanza grazie a webinar e video, è finalizzata a far conoscere il mondo dell’olio e della sua produzione agli studenti, oltre ad affrontare l’importante tema della cultura alimentare.
Ad aggiudicarsi il titolo junior (scuole elementari) sono stati due istituti di Milano, l’Istituto Canossiano Limonta e la Maria Montessori di Bollate, mentre il titolo senior (scuole secondarie) è andato alla Luigi Pianciani di Spoleto e alla Filippo Carretto di Montegrosso d’Asti, in Piemonte.
Hanno inoltre ricevuto una menzione speciale la scuola Papa Wojtya di Roma, l’Armando Diaz di Vernole (Lecce), la Teodoro Ciresola di Milano e la Klearchos Archi Cep di Reggio Calabria.