Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Post-Coronavirus, le 8 raccomandazioni Ue per ripartire
Archivio

Post-Coronavirus, le 8 raccomandazioni Ue per ripartire

RedazioneBy RedazioneAprile 15, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

Le 8 raccomandazioni dell’Unione Europea per ripartire. Il documento contiene otto suggerimenti indirizzati agli Stati dell’Ue.
La prima condizione è che il ritorno alla normalità post virus debba essere graduale.
Si consiglia di allentare progressivamente le misure di isolamento, adottare orari diversificati nel mondo del lavoro, protezione prolungata per i gruppi più vulnerabili, dispositivi di protezione individuale e applicazioni su smartphone per tracciare i contagiati.

Queste sono solo alcune delle raccomandazioni contenute nella road map stilata dalla Commissione europea per ripartire dopo la pandemia provocata dal nuovo coronavirus.

 

Come sottolinea il quotidiano Avvenire, la ricetta di Bruxelles per tornare alla normalità ruota attorno a un pilastro: l’allentamento graduale delle disposizioni prese dai vari governi dell’Eurozona. Impensabile una sorta di “libera tutti” che, a detta degli esperti, non farebbe altro che aumentare i contagi. Si tratta semmai di mettere sul tavolo un quadro per assicurare una sorta di coordinamento a livello europeo.

Il piano sarà illustrato nelle prossime ore. Il documento, formato da una decina di pagine e intitolato ”Comunicazioni su una tabella di marcia verso la soppressione delle misure di contenimento da Covid-19”, contiene otto suggerimenti indirizzati agli Stati dell’Ue. Si tratta ovviamente di raccomandazioni, visto che la sanità, secondo il trattato Ue, è una competenza nazionale.

I suggerimenti di Bruxelles

  1. La prima raccomandazione è che il ritorno alla normalità deve essere graduale. L’allentamento deve avvenire cioè per piccoli passi, ”con tempo sufficiente tra l’uno e l’altro, ad esempio un mese”.
  2. La seconda raccomandazione implica che ”le misure generalizzate siano sostituite da altre mirate”. A questo proposito l’isolamento dovrà proseguire solo per gli anziani e i malati cronici, così come le persone con diagnosi o sintomi moderati. Nel testo si parla anche della creazione di ”una rete per il tracciamento dei contatti attraverso applicazioni di telefonia mobile” su base volontaria, capace di avvisare i cittadini in merito al rischio di potersi imbattere con persone infette.
  3. Terza raccomandazione: la soppressione delle misure dovrebbe tener conto delle specificità nazionali (i territori più a rischio dovrebbero ripartire più tardi).
  4. Per quanto riguarda i controlli di frontiera che molti Stati hanno reintrodotto ”devono essere rimossi in modo coordinato”. Quando la situazione epidemiologica di regioni di confine convergeranno, allora si potrà pensare di riaprire i confini esterni.
  5. Nella quinta raccomandazione si spiega che non tutta la popolazione ”dovrebbe tornare a lavoro allo stesso tempo”. Prima tornino in campo i gruppi e i settori ”meno in pericolo ed essenziali”.
  6. Nel sesto consiglio si parla di un progressivo allentamento del divieto di assembramenti, differenziando per categorie (da scuole a ristoranti).
  7. La settima raccomandazione parla della necessità di proseguire con un’intensa comunicazione così da convincere le persone che ”si devono proseguire gli sforzi per prevenire la diffusione del virus”, continuando ad esempio a indossare mascherine.
  8. Ultimo degli otto consigli: monitorare le azioni intraprese.

Coronavirus Otto consigli Unione Europea
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

2 Mins Read
10.0

L’Umbria è la regione a più alto rischio per il Covid

1 Min Read
10.0

Politiche di coesione dell’Ue: Tucep ha presentato il progetto True

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?