Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Porta S.Angelo in subbuglio: le due chiese a rischio chiusura
Archivio

Porta S.Angelo in subbuglio: le due chiese a rischio chiusura

RedazioneBy RedazioneDicembre 3, 2018Nessun commento2 Mins Read
 

di Bruno Di Pilla – In questi giorni più che mai il colore rosso, simbolo del fuoco, s’addice allo storico Rione di Porta Sant’Angelo, in cui affluiva il combustibile necessario ai bisogni dell’intera città e sul cui stemma campeggia una spada fiancheggiata da due ali. Accade, infatti, che i residenti nel primigenio quartiere del capoluogo regionale siano in fermento per il timore che possano essere chiusi al culto il dodecagonale Tempio di San Michele Arcangelo e la stessa Chiesa-madre di Sant’Agostino, in Piazza Lupattelli, da mezzo secolo entrambi affidati alle solerti cure dell’84enne Parroco, monsignor Fernando Sulpizi, tra l’altro esorcista ed insigne musicista.

Sono inquieti, i fedeli del Borgo d’oro, impegnatissimi nel raccogliere migliaia di firme per scongiurare un evento che impedirebbe loro non solo il quotidiano accesso ai due gioielli architettonici, ma ne provocherebbe anche un grave senso di smarrimento per la perdita identitaria di un patrimonio sacro che, di padre in figlio, si tramanda da secoli. L’ennesimo accorpamento di edifici religiosi causerebbe, in Corso Garibaldi, un duro colpo alla memoria d’intere generazioni di perugini, credenti e non. Eppure, considerata la crescente penuria di nuove leve fra i sacerdoti, già altre parrocchie sono “cadute” negli altri 4 Rioni dell’antica “Turrena”.

 

Ne sono esempi San Filippo Neri in via dei Priori, Sant’Andrea in via della Sposa, San Fortunato in Piazza Grimana, San Fiorenzo in via Alessi, come dire che quasi tutte le Chiese del centro storico vengono aperte solo episodicamente, in occasione di speciali festività. E’ un po’ lo stesso destino del magnifico complesso monumentale di Sant’Ercolano, Vescovo “defensor civitatis” e martire sotto Totila, che sorge in fondo all’omonima scalinata ed il cui portale d’ingresso è, purtroppo, quasi sempre sbarrato alle visite di residenti e turisti, che restano amareggiati e delusi nel contemplare solo da fuori l’imponente maestà di un Tempio così suggestivo. Spes ultima dea, però. Ora i cittadini del Borgo d’Oro, pur consapevoli dell’innegabile carenza di nuove ordinazioni presbiteriali, si augurano che l’Arcivescovo di Perugia, Cardinale Bassetti, possa in qualche modo intervenire per sbrogliare l’intricata matassa della “desertificazione” del loro Rione.

Chiesa Sant'Agostino Perugia Rione Porta Sant'Angelo Tempio San Michele Arcangelo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

A Perugia riaprono “le chiese nascoste”: visita ai gioielli del centro storico

2 Mins Read
10.0

Perugia sta conquistando il cuore dei brasiliani

3 Mins Read
10.0

Passaggio di Bettona e la campagna della Polizia di Stato

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?