Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Pila festeggia i 100 anni di nonna Clara
Archivio

Pila festeggia i 100 anni di nonna Clara

RedazioneBy RedazioneGennaio 30, 2018Nessun commento2 Mins Read
 

Tutta la comunità di Pila ha festeggiato nonna Clara nel giorno del suo centesimo compleanno, c’erano anche Gianni Righetti, presidente della Pro Pila, che a nome dell’associazione le ha donato una targa ricordo, il parroco don Robert e l’assessore Cicchi con un pensiero e un dono del sindaco Andrea Romizi.

Clara Batta Fioroni in Pagana è nata a Corciano il 28 gennaio 1918, l’anno in cui è finita la 1a Guerra Mondiale. Di famiglia contadina, casalinga, è entrata, dopo il matrimonio, in una famiglia numerosa di 25 persone, come era in uso una volta. Il marito è partito in guerra nel 1943 lasciando lei a custodire un figlio di 4 anni e una bimba appena nata. Dopo la prigionia in Germania Nazzareno, Neno per gli amici, tornò e fu fatta una grande festa cui partecipò tutta Corciano. Nella famiglia, racconta nonna Clara, c’erano diversi giovani come lei come il marito cui piaceva molto il ballo, ma il capofamiglia, suo suocero, diceva che se avessero finito presto di fare le faccende sui campi potevano andare a ballare, anche fino a tarda notte per poi tornare diretti sui campi “a fa’ l’erba”, anche senza andare a letto. Un particolare curioso: le strade, allora, erano sterrate e i giovani partivano calzando gli “zocchi” di legno fino alla casa dove c’era il ballo e lì si cambiavano le scarpe.

 

Clara vive a Pila dal 1967 e nella sua lunga vita ha dovuto superare momenti difficili e dolorosi: nel 1980, in un incidente, ha perso la vita il primogenito e dopo una decina d’anni è rimasta vedova. Clara con gli anni è diventata un po’ pigra e la mattina non si alza molto volentieri preferendo sonnecchiare sotto le coperte, ma il giorno del suo centesimo compleanno appena sveglia ha cominciato a cantare “La bella lavanderina che lava i fazzoletti….”, un motivo popolare a ricordo della sua gioventù e un modo per dimostrare a tutti la sua voglia di vivere e di festeggiare il primo secolo di vita.

Centenaria Clara Batta Fioroni Pila
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Castiglione del Lago festeggia un’altra centenaria

1 Min Read

Nocera Umbra omaggia le sue ultracentenarie

1 Min Read

Campane a festa per i 100 anni di Nonna Annetta

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?