Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Piediluco, firmato da regione accordo di programma con comune di Terni
Archivio

Piediluco, firmato da regione accordo di programma con comune di Terni

LuigiBy LuigiMarzo 17, 2020Nessun commento3 Mins Read
CS. L’Assessore regionale alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche, urbanistica, Enrico Melasecche, su delega della Presidente Tesei, ha firmato l’Accordo di Programma fra Regione Umbria e comune di Terni, dando formalmente avvio alla relativa procedura al fine di realizzare il potenziamento del Centro Nautico di Piediluco, Paolo D’Aloja, centro  federale di canottaggio, grazie ai c.d. canoni idrici che la Regione introita per la concessione in uso dei bacini idroelettrici su cui la giunta sta rivedendo la normativa di settore per adeguarla a quella europea e nazionale. 

 E’ stato pertanto ripreso, con la conferenza servizi in Regione dell’8 gennaio 2020, un percorso che, dopo l’iniziale firma del Protocollo di Intesa di fine maggio 2019, aveva incontrato numerosi ostacoli, determinandone oggi la spinta e lo stimolo decisivi. L’adeguamento della struttura remiera alle norme internazionali costituisce un passo fondamentale per lo sviluppo sportivo e turistico del ternano, in un’area dall’enorme potenziale paesaggistico. La ripresa economica passa anche per l’esecuzione di un’opera come questa, la quale, nel rispetto dei vincoli presenti, propone comunque attività profondamente attente all’ambiente che le ospita, tra cui quella turistica e quella sportiva, compatibili se esercitati in maniera adeguata.

 Del resto sarebbe del tutto inopportuno, a maggior ragione in un momento di crisi, non utilizzare risorse come quella di Piediluco: definito più bello di un angolo del lago Maggiore, e poggiato su un territorio dal clima mite e in un contesto di centri storici e montagne, che rendono la superficie dell’acqua stabile, affascinante e particolarmente adatta in tutti i periodi dell’anno a manifestazioni sportive come quella del canottaggio. Dal Lago di Piediluco si genera la Cascata delle Marmore, nei tre salti la più alta d’Europa, con  attiva la filiera della produzione idroelettrica nella monumentale Centrale di Galleto che ha portato l’Umbria a ricoprire in Italia un posto di riguardo, favorendo dal secolo scorso l’industria a cominciare da quella siderurgica. 

   L’attivazione del progetto di riqualificazione sportiva costituisce un ulteriore passo per ricollegare bellezze paesaggistiche, ambientali, naturalistiche, storiche e tecnologiche, che possono contribuire notevolmente alla valorizzazione del marchio Umbria ed incrementare ulteriormente la già forte attrattività della Cascata che potrà, con i progetti in corso, vedere ampliare il Parco naturalistico includendo anche il superiore Lago di Piediluco, finora rimasto immeritatamente un po’ in disparte dai flussi turistici e non conosciuto da parte degli stessi umbri. 

   Finalmente, dopo un proficuo confronto fra le esperienza del comune di Terni e la Regione in materia di “accordi di programma”, si dà avvio a questo Accordo ai sensi dell’art. 34 del TUEL, che sarà a breve corredato dal progetto definitivo, validato e comprensivo di tutti i pareri obbligatori. La Regione, con la nomina del RUP e del gruppo di lavoro ha ripreso in mano la situazione. Entro la fine di marzo c’è l’impegno da parte della Federazione Canottaggio di indicare i progettisti i quali, in collaborazione con la Stazione appaltante, individuata nel Servizio opere pubbliche della Regione Umbria produrranno il progetto definitivo e poi l’esecutivo. Definite le non poche criticità in via di superamento è stato fissato il cronoprogramma che prevede l’apertura del cantiere entro il 2020, a distanza di vari anni da quando questo obiettivo avrebbe dovuto essere conseguito. Seguirà successivamente l’approvazione da parte del consiglio comunale di Terni e la firma del Sindaco per concludere la fase amministrativa mentre procede in contemporanea quella tecnico-autorizzativa.

 

 

 

 

 

 

 

piediluco.jpg

Canottaggio Gare Internazionali Piediluco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Droga, blitz dei Carabinieri nell’area boschiva “Mazzelvetta” di Pediluco

2 Mins Read

Inaugurato a Piediluco il 42° Seabin della campagna “Un mare di idee per le nostre acque”

5 Mins Read

Terni, in arrivo Marmore link e Piediluco link

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?