Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Piano dei rifiuti, Auri a fianco della Regione nelle scelte strategiche
Archivio

Piano dei rifiuti, Auri a fianco della Regione nelle scelte strategiche

RedazioneBy RedazioneMarzo 13, 2021Nessun commento2 Mins Read
 

Alla presenza di una foltissima rappresentanza di sindaci umbri, mercoledì 10 marzo si è tenuta l’assemblea dell’Auri (Autorità umbra per rifiuti e idrico). Sotto la guida del presidente Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, i sindaci hanno affrontato un dibattito molto complesso che ha riguardato, oltre ai punti all’ordine del giorno, anche temi generali come il nuovo Piano regionale dei rifiuti e il nuovo Piano di ambito che dovrebbe essere approvato, prossimamente, proprio dall’Autorità di regolamentazione.
 

La risposta dei sindaci dell’Umbria, compatta e univoca, ha affidato al presidente e al Consiglio direttivo il preciso mandato di confrontarsi con la Regione Umbria la quale ha, proprio di recente, approvato, ai sensi del Decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 e del Titolo II della Legge regionale 12/2010, il documento preliminare di piano e del rapporto preliminare ambientale ai fini dell’avvio della fase di consultazione preliminare all’attività di elaborazione del piano.
 

 

“Come spiegato dalla Regione Umbria, con la presidente Tesei e l’assessore Morroni – ricordano da Auri –, al momento sono stati analizzati diversi scenari sui quali il Consiglio regionale dovrà prendere le sue decisioni alla fine della prossima fase di partecipazione. I sindaci dell’Umbria, riuniti nella Assemblea Auri, hanno manifestato la ferma volontà di essere presenti al tavolo delle decisioni, per il futuro della regione, essendo consapevoli della fondamentale importanza del loro rapporto diretto con i cittadini”.
 

“Le sfide che ci attendono – commentano dall’Autorità – non riguardano solamente l’amministrazione del quotidiano, ma dovranno porre le basi per la politica ambientale dei prossimi cinquant’anni. Un impegno gravoso, per il quale ognuno dovrà fare la propria parte, secondo le rispettive competenze”.
 

Particolarmente apprezzati sono stati gli interventi del vicepresidente Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, di Moreno Landrini, sindaco di Spello e vicepresidente di Anci regionale, di Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi, di Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna, e dell’assessore Fratellini, in rappresentanza del Comune di Bastia.
 

Nei prossimi giorni, il presidente Ruggiano, insieme ai dirigenti Rossi e Rossignoli, darà corso al mandato ricevuto e avrà un incontro presso la Regione Umbria, grazie alla disponibilità dell’assessorato retto da Roberto Morroni.

Auri Piano dei rifiuti Ruggiano
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Servizio idrico, gestori umbri premiati per la qualità della rete

2 Mins Read

Incontro tra sindaco di Todi e Lega, alleanza rinsaldata

2 Mins Read

Tari, Auri approva i piani finanziari per i Sub Ambiti di Città di Castello, Perugia e Terni

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?