Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Perugia, per San Lorenzo aperto il punto di ristoro sociale Comune-Caritas
Archivio

Perugia, per San Lorenzo aperto il punto di ristoro sociale Comune-Caritas

admin03 Mins Read
 
 
 

Di Riccardo Liguori e Michele Mencaroni – Resta aperto il 10 agosto, solennità di san Lorenzo martire, il Punto di Ristoro Sociale Comune-Caritas situato nell’antico Oratorio dei Santi Simone e Giuda Taddeo, adiacente alla chiesa del Carmine, in pieno centro storico di Perugia.

Nel giorno della festa del santo titolare della cattedrale, diacono per eccellenza della carità, il Punto di Ristoro “San Lorenzo” aprirà le sue porte, come ogni giorno, a una cinquantina di ospiti (l’80% italiani), accolti da operatori e volontari della Caritas diocesana. Nato nel 2008 da una collaborazione tra Archidiocesi e Comune di Perugia, offre servizio mensa, da lunedì al sabato, a persone in situazione di bisogno.

 
 
 
 

Attualmente, il Punto di Ristoro “San Lorenzo” «è frequentato in gran parte da perugini. inviati dal Comune, che mette a disposizione ogni giorno 75 pasti gratuiti, mentre la Caritas garantisce l’accoglienza all’interno della struttura. Parte dei fruitori provengono anche dal Centro di Salute Mentale. Per quanto riguarda gli stranieri, invece, è la Caritas ad indirizzarli al nostro servizio». A ricordarlo è l’assistente sociale Stella Cerasa, responsabile del Punto di Ristoro, che precisa: «Questo servizio non si limita alla distribuzione di cibo, ma offre anche sostegno dal punto di vista dell’ascolto».

«Molte delle persone accolte – riferisce la responsabile Caritas – oltre che ad affrontare i problemi, sono costrette a combattere anche la solitudine. Pertanto, ci adoperiamo anche in questa direzione. Ad esempio, alcuni di loro si trattengono insieme a noi al termine del pranzo e ci seguono nelle attività pomeridiane, oppure arriviamo in anticipo per parlare con loro. Tuttavia, abbiamo una regola interna: mentre si mangia, si parla di tutto, ma solamente di argomenti leggeri, semplici e gioiosi. Quasi commovente vedere come i nostri ospiti condividano ogni cosa, dalle loro passioni ai consigli su come risparmiare. Come accade in una famiglia».

Nella Mensa prestano servizio anche alcuni volontari che donano il proprio tempo. Uno di loro utilizza tre aggettivi per descrivere la sua esperienza: bella, formativa e utile. «Stare in compagnia è bello. Formativo perché ti lascia qualcosa e ti insegna ad approcciare la realtà in modo diverso. Oggi, c’è troppo buonismo, “pubblicizzato” e diffuso dalla solidarietà civile-laica, ovvero una solidarietà superficiale, che non si prende realmente carico in concreto dei problemi di chi ci sta vicino. Infine, utile perché ti senti davvero di aiuto attraverso piccoli gesti, a volte anche con la semplice presenza, con un sorriso o con una parola di amicizia. E poi… si mangia bene!».

Il clima che si respira all’interno del Punto di Ristoro “San Lorenzo” lo si evince dalle parole di uno degli ospiti fissi: «Mi trovo benissimo. Parliamo di tutto, ma sempre nel rispetto di religione e del pensiero altrui. È una famiglia, la mia famiglia e, come tale, ci aiutiamo a vicenda, ognuno per quello che può. Ad esempio, se ho bisogno di eseguire dei lavori edili e so che un “membro della famiglia” sa fare il muratore, mi rivolgo a lui. Io faccio lo stesso con gli altri, per quanto mi è possibile. Non ho paura di chiedere. Del resto, tu avresti timore di chiedere aiuto a tuo fratello?».

L’ospite rivela anche un “segreto”. «Abbiamo una protezione divina – racconta –: una statuetta del Presepe di Gesù bambino è sempre con noi. La custodiamo, come una reliquia, all’interno della Mensa, sull’antico altare dell’Oratorio, dove un tempo c’era il tabernacolo. La sua storia? Quando, trascorse le feste natalizie, dovevamo riporre i vari personaggi, nessuno di noi ha voluto togliere Gesù Bambino, perché tutti volevamo rimanesse con noi, ogni giorno».

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSisma: in Italia 24 milioni di cittadini vivono in zone a rischio
Next Article Acqua dai rubinetti: disagi a Perugia, Assisi e al Trasimeno

Related Posts

Perugia, proseguono gli eventi dedicati alla Giustizia Riparativa promossi dalla Caritas

Maggio 23, 2025

Una casa per chi non ce l’ha: la colletta diocesana di Perugia per le famiglie in difficoltà

Marzo 28, 2025

Presentato il Bilancio Caritas, ai più deboli 2 milioni di euro

Settembre 13, 2024

Delegazione regionale della Caritas umbra incontra la Caritas italiana

Febbraio 15, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?