Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia: a Palazzo dei Priori incontro su turismo, banda ultralarga, viabilità, aree industriali
Archivio

Perugia: a Palazzo dei Priori incontro su turismo, banda ultralarga, viabilità, aree industriali

RedazioneBy RedazioneMarzo 10, 2017Nessun commento4 Mins Read

di Maria Luisa Grassi – È stato un confronto a tutto tondo sui temi che coinvolgono lo sviluppo della città, quello che si è svolto tra gli imprenditori della sezione territoriale di Perugia di Confindustria Umbria, particolarmente numerosi, e il sindaco della Città Andrea Romizi, accompagnato dagli assessori Cristina Bertinelli (Bilancio), Michele Fioroni (Sviluppo Economico) e Teresa Severini (Cultura). “È stata un’occasione utile per tracciare un bilancio sul lavoro portato avanti su molti fronti dall’amministrazione cittadina – ha sottolineato Luca Tacconi, presidente della sezione di Perugia di Confindustria Umbria – ma anche un momento che ci ha dato la possibilità di sottoporre ai nostri interlocutori istituzionali alcuni temi che ci stanno particolarmente a cuore e che sono strettamente legati allo sviluppo del capoluogo quali il turismo, la banda ultralarga, la viabilità, la situazione delle aree industriali”. Il sindaco Romizi ha ripercorso ampiamente il lavoro e le molteplici iniziative realizzate negli ultimi due anni e mezzo e i progetti che sono ancora in divenire, a partire da quello per la banda ultralarga, ormai a buon punto, sottolineando due aspetti: la necessità di analizzare i problemi prima di prospettare soluzioni concrete e l’impegno a non perdere mai di vista l’equilibrio del Bilancio.

In particolare è stato l’assessore Bertinelli a spiegare come sia stato necessario operare un forte contenimento della spesa per avviare tutti i progetti che l’Amministrazione comunale aveva in animo, senza nuocere alla qualità e quantità dei servizi. Quindi il Sindaco ha ricordato rapidamente tutti gli interventi in cantiere: oltre alla banda ultralarga, ritenuto un fattore di notevole interesse e modernizzazione da tutti i convenuti, la nuova illuminazione, la riqualificazione di diversi quartieri (Fontivegge, Monteluce…), la riconversione di alcuni contenitori (ex tabacchificio, ex carcere femminile, Mercato Coperto), l’attenzione ad alcune aree industriali (Sant’Andrea delle Fratte, Ponte Felcino, Balanzano), la risistemazione delle aree verdi e il miglioramento della qualità degli edifici scolastici.“Siamo intervenuti – ha detto Romizi – su quelle che abbiamo valutato essere delle criticità. Abbiamo intrapreso un percorso che è costituito da molte tappe il cui obiettivo finale è quello di restituire alla comunità una città sana”. Gli imprenditori si sono soffermati anche sulla situazione della viabilità cittadina, sulla necessità di uno snellimento della burocrazia e sulla grave crisi in cui versa il turismo per le conseguenze di una superficiale comunicazione rispetto ai danni prodotti dal sisma. “La viabilità – ha detto Maurizio Mariotti, imprenditore di Perugia con delega alle infrastrutture regionali – si trova in una condizione particolarmente critica, sarebbero necessari investimenti più consistenti di quelli programmati per riportare, dopo anni di abbandono, le nostre strade a un livello qualitativo accettabile”. “Dall’inizio della legislatura ci siamo attivati per migliorare la situazione – ha spiegato Romizi – abbiamo progettato un piano pluriennale. Siamo partiti dalle periferie. Nel 2017 vogliamo concentrarci nell’area urbana, non appena saranno completati i lavori per il posizionamento della fibra ottica. A questo scopo abbiamo stanziato importi crescenti ogni anno e circa 1,5 milioni nel 2017, considerando il nostro Bilancio, non è cosa da poco. Abbiamo valutato che con questa somma potremo riuscire a superare le emergenze, producendo un miglioramento sensibile”.

Per quanto riguarda il turismo è stato Dante Palazzetti, imprenditore perugino del settore, a spiegare la situazione di un comparto che ha ricadute significative per l’economia della città. “La situazione è davvero preoccupante – ha detto – il calo delle presenze è di oltre il 40%. In tale situazione un supporto potrebbe arrivare da un alleggerimento del carico dell’imposizione fiscale locale come Imu e tassa di soggiorno e da una diminuzione di altri costi che sono esorbitanti come la tassa sui rifiuti e i costi dell’acqua”. “Abbiamo preferito privilegiare il piano scuole sotto il profilo del miglioramento sismico e strutturale – ha spiegato l’assessore Bertinelli – rinviando la riduzione della tassazione al prossimo bilancio”. “Abbiamo trovato appropriato – ha concluso Tacconi – partire da un’analisi delle necessità e fare il punto della disponibilità delle risorse ma oltre ai molteplici argomenti specifici, dovremo ragionare su un “progetto Perugia” che metta al centro della riflessione come rilanciare in miglior modo l’economia e l’immagine della città, indispensabili per tutta la Regione. Non faremo mancare in nostro supporto a tutti i progetti che vanno nella direzione di un supporto allo sviluppo cittadino e proponiamo di organizzare al più presto un’iniziativa comune incentrata sulle prospettive della città per il prossimo futuro, un futuro di cui Perugia deve e può essere protagonista”.

Banda Ultralarga Cristina Bertinelli Giunta Comunale Palazzo dei Propri Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Le bellezze della Valnerina nel programma Rai “Linea Verde Sentieri”

4 Mins Read

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

6 Mins Read

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?