Secondo gli ultimi studi condotti nel 2015 nella città di Perugia, il tema dell’accessibilità, e in particolare il suo costo, è ancora percepito come uno tra i problemi più grandi del centro storico.
Difficoltà e costi per raggiungere il centro urbano sono sicuramente un deterrente alla frequentazione del territorio per tanti perugini di diverse fasce d’età, che per questo motivo hanno modificato le proprie abitudini preferendo altri luoghi per gli acquisti. Per affrontare questa problematica e contribuire a rendere il Centro Storico di nuovocompetitivo con altre aree commerciali del territorio, il Consorzio Perugia in centro, con il patrocinio del Comune di Perugia, Minimetrò spa e Sipa spa del gruppo Saba Italia, promuove l’iniziativa “Parcheggio e Minimetrò gratis ai clienti dei negozi del centro storico”. Come funziona? 90 negozi regalano un’ora di parcheggio o un biglietto mobilità (biglietto corsa singola UP) ai propri clienti a fronte di una spesa minima di 30 euro presso una delle attività aderenti. I negozi che prendono parte all’iniziativa sono contraddistinti dalla vetrofania dedicata “in centro parcheggio e minimetrò gratis”. Con questa proposta vogliamo contribuire a rendere il centro storico, anche nell’immaginario collettivo, una location più accessibile e meno onerosa.
I negozi aderenti all’iniziativa mettono a disposizione dei propri clienti biglietti da 1 ora di parcheggio validi nei parcheggi Sipa di Mercato Coperto, Via Ripa di Meana, Piazza Partigiani, Viale Pellini, Sant’Antonio, Piazzale Europa e biglietti corsa singola UP. L’elenco dei negozi sempre aggiornato è disponibile sul sito www.enjoyperugia.it. Il Consorzio Perugia in Centro è costituito dalle principali associazioni di categoria degli operatori economici – Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato – per la promozione, la comunicazione e l’animazione del centro storico di Perugia e la valorizzazione delle attività economiche.