Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Perugia, idee e modelli per la smart city del futuro
Archivio

Perugia, idee e modelli per la smart city del futuro

admin04 Mins Read
 
 
 

Grande successo per la I edizione di “Città 4.0”, che ha visto Perugia trasformarsi in un laboratorio di idee e progetti che guardano alla città smart del futuro.

L'evento che si è svolto tra venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, organizzato da ASI Umbria con la collaborazione della Regione Umbria e del Comune di Perugia, ha ospitato i migliori esperti in campo di Smart City, innovazione, tecnologia e Industria 4.0. Tutto ha avuto inizio nella mattina di venerdì 30 settembre a Pian di Massiano dove si è tenuta l'inaugurazione tra auto elettriche, segnaletica intelligente, biciclette elettriche, droni, robot bipedi e stampanti 3D.

 
 
 
 

Si è poi entrati nel clou del tema con il primo convegno di venerdì in Regione Umbria, in cui si è parlato di “Città 4.0 – Modelli per Smart City”. In tantissimi hanno perso parte all'incontro, in cui Samuele Furfari, DG Energia della Commissione Europea ha parlato del futuro dell'energia in Europa. Tantissimi i temi trattati, dall'Agenda Urbana, illuminazione e segnaletica intelligente, alla mobilità elettrica e alternativa. Presentato per la prima volta in Umbria, inoltre, da Stefano Dafano, Senior Consultant EY, il rapporto “Italia smart – Smart City Index 2016”. Ad aprire il convegno sono stati i saluti di Donatella Porzi, Presidente dell'Assemblea Legislativa Regione Umbria; Carla Casciari, Consigliera Regione Umbria e Urbano Barelli, Vice Sindaco del Comune di Perugia. Adriana Galgano, deputata membro della Commissione Attività produttive e dell'Intergruppo per l'Innovazione che ha poi sottolineato come la vera sfida per le Smart City sia l'alfabetizzazione digitale. Al convegno hanno poi preso parte: Carlo Cipiciani, Regione Umbria; Giacomo Biraghi, fondatore di Secolo Urbano; Paolo Vinti, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Perugia; Giampiero Bambagioni, economista, Chairman degli esperti dell'ONU/UNECE REM per l'Housing & Land Menagement; Franco Cotana, prof. di Fisica Tecnica Industriale dell'Università di Perugia; Matteo Dondè, architetto esperto in mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici; Andrea Vignaroli, Società Minimetrò; Erminia Battista, Usl Umbria 1.

Nella giornata di sabato 1 ottobre, “Città 4.0” si è spostata alla Galleria Nazionale dell'Umbria con il convegno “Welfare 4.0 – I nuovi strumenti per il sociale e la salute”, promosso da Avis Perugia e Cooperativa Servizi Associati, con la collaborazione di diverse associazioni del territorio come: Telethon; UIC; Irifor; Cuor di Leone Onlus; Fand; Antes; Aned; Aucc e Cesvol.
Associazioni, creatori di innovative tecnologie, come Andrea Pabis co-founder APP Socialstars e Bashkim Sejdiu fondatore APP Infostranieri, e esperti di comunicazione e tecnologia, si sono confrontati su come i nuovi mezzi di comunicazione e internet abbiano rivoluzionato il mondo del sociale, con la partecipazione di Marco Dotti, giornalista della rivista “Vita”.

Nel pomeriggio è stata poi la volta di “Industria 4.0 – Idee innovative e nuove tecnologie”, il convegno che ha visto protagonista l'onorevole Lorenzo Basso, che ha presentato per la prima volta in Umbria l'indagine conoscitiva della commissione Attività produttive della Camera su “Industria 4.0”, che parla di misure orientate alle Pmi, interventi di formazione professionale e accelerazione sulla banda ultralarga. Sono poi state presentate idee imprenditoriali innovative nate in Umbria, come l'esperienza dell'azienda 3G Italia con il suo progetto “Pedone Smart”, la nuova applicazione social Frind realizzata da quattro ragazzi umbri e i “Calciatori robotici”, dei robot bipedi realizzati dal laboratorio RoCoCo (Robot Cognitivi Cooperanti) dell’università di Roma la Sapienza, con la presenza del ricercatore Dario Albani. Al convegno hanno preso parte anche Barbara Venanti della Confederazione Italiana Archeologi; Maria Ragano Caracciolo, europrogettista e Giovanni Giorgetti, Ceo & Founder di ESG89 Group, il network strategico nella comunicazione e per le analisi economiche nello scenario nazionale.

“Città 4.0”, ha concluso la sua prima edizione con un gran successo di pubblico, dando appuntamento al prossimo anno con nuovi ospiti e tante nuovissime tecnologie e progetti da presentare per rendere le nostre città sempre più smart.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIl vicesindaco di Amelia ha cessato lo sciopero della fame
Next Article Scuola di Giornalismo, il Presidente della Repubblica all’inaugurazione del 13mo biennio

Related Posts

Spoleto diventa sempre più “smart city”: progetto da un milione e mezzo di euro

Ottobre 18, 2023

Smart city, pubblicata la gara per il sistema di infomobilità a Spoleto

Aprile 7, 2023

Assisi Smart City: Università ed Amministrazione al lavoro

Dicembre 6, 2016

Terni Smart City, firmata convenzione tra Regione e Comune

Ottobre 21, 2016
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?