Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia In, i migranti diventano volontari
Archivio

Perugia In, i migranti diventano volontari

RedazioneBy RedazioneMaggio 16, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

Presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “PERUGIA IN”.

L’avvio del progetto arriva a pochissimi giorni dall’approvazione definitiva del Decreto Minniti, che contiene “disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale”.

 

All’interno della norma, tra le altre disposizioni, viene stabilito che i richiedenti asilo ospitati nei centri di accoglienza o nel circuito della rete Sprar siano iscritti all’anagrafe della popolazione residente; e possano svolgere volontariamente, a titolo gratuito, attività di utilità sociale a favore della collettività locale nel quadro delle normative vigenti.

Le disposizioni non si applicano ai minori stranieri non accompagnati, per i quali è stata approvata di recente in via definitiva dalla Camera la normativa che introduce in linea generale il principio di specificità delle strutture di accoglienza riservate ai minorenni.

Dal punto di vista locale, già con Delibera di Giunta n.130 del 13.05.2015 l’Amministrazione aveva approvato la sottoscrizione di un protocollo di collaborazione con le società cooperative che si occupano dell’accoglienza dei richiedenti asilo, per l’attivazione di un progetto finalizzato alla promozione di percorsi di autonomia e di integrazione delle persone accolte nello SPRAR mediante la realizzazione dei servizi volti alla manutenzione e pulizia di piccoli spazi verdi.

Oggi tutto questo converge nel progetto “Perugia In” che vedrà la partecipazione delle associazioni Cooperativa Sociale Perusia, Cidis Onlus, Arcisolidarietà e Caritas, che a Perugia si occupano di gestire l’accoglienza dei migranti che saranno appunto impegnati volontariamente in lavori di pubblica utilità.

“Oggi è un momento particolare – ha detto l’assessore Edi Cicchi aprendo l’incontro – Insieme alla collega Casaioli ed alle Associazioni abbiamo ragionato su come si potesse operare per realizzare una maggiore inclusione; per questo abbiamo deciso di costruire un progetto che, partendo dal desiderio dei migranti di contribuire a migliorare la città, ci consentisse di coinvolgerli direttamente. Ci siamo seduti intorno ad un tavolo e ne è venuto fuori un progetto virtuoso che stabilisce tempi e modi attraverso cui i migranti potranno essere impiegati per aumentare il decoro della città”.

Perugia – sostiene Cicchi – è una città bella che può diventare ancora più bella tramite il progetto “Perugia In”. “In” significa appunto bella, ma significa anche in-clusione, in-contro ed impegno.

L’esigenza e la volontà sono di partire prima possibile per dare un impulso ulteriore alla linea programmatica tesa a favorire un innalzamento del livello del decoro urbano: per farlo si creeranno delle squadre di persone (riconoscibili tramite casacche gialle catarifrangenti) che si occuperanno della città suddivisa in sei “macro-aree”.

Secondo il pensiero dell’assessore per rendere più bella Perugia serve l’impegno di tutti, perché la città è di tutti, di chi ci è nato, ma anche di chi qui viene ospitato.

Insomma “Perugia in” è un progetto positivo ed utile che, strada facendo, potrà ulteriormente svilupparsi coinvolgendo altre associazioni per essere sempre più forti.

L’assessore Cristiana Casaioli ha confermato che il progetto nasce da uno scambio di idee: “tutti noi consideriamo Perugia come casa nostra: pertanto, guardando il centro storico e gli altri quartieri, ci siamo accorti che basta poco per migliorarli senza bisogno delle grandi opere. Per questo, come ognuno di noi si prende cura della propria abitazione, abbiamo pensato di coinvolgere i migranti programmando interventi di manutenzione che consentiranno di aumentare il decoro di Perugia soprattutto nelle aree verdi”.

Comune di Perugia Lavori pubblica utilità Migranti Richiedenti asilo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Il Comune di Perugia potrebbe aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali

1 Min Read
10.0

«Il Comune di Perugia ha deliberato sul “nodino” basandosi su premesse false»

3 Mins Read
10.0

Comune di Perugia, sugli arretrati per i dipendenti nessun passo avanti

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?