Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Perugia fra vecchi crimini e ladri di galline
Archivio

A Perugia fra vecchi crimini e ladri di galline

RedazioneBy RedazioneGennaio 11, 2019Nessun commento3 Mins Read

di Francesco Castellini – Perugia sta diventando sempre più terra di frontiera. Da queste parti ormai si vive in un clima di paura. La città e sempre più infestata da ladri e rapinatori senza scrupoli.
In un breve lasso di tempo si è assistito alla moltiplicazione di scippi, assalti a persone anziane, aggressioni, rapine nei negozi, spaccate.
Innumerevoli i furti nelle abitazioni. Auto scassate e depredate anche al parcheggio dell’ospedale. Il tutto condito da qualche furto di biciclette e di galline.
E se e vero, come viene fatto notare dalla Regione, che nell’ultima decina d’anni da 37.856 fatti delittuosi siamo scesi a 31.970 in Umbria, è anche vero che la “sicurezza percepita” dalla popolazione non e affatto migliorata, anzi.
Perché si sa che i reati predatori, come le cavallette, come le zanzare, sono i più fastidiosi, sono le offese più difficili da digerire, quelle che producono maggiore allarme sociale.
È evidente che è cambiata la natura del “male”. Se fino a qualche tempo fa si era in presenza di una malavita che agiva portando a termine una serie di colpi che necessitavano di esperienza e mestiere, adesso si è in presenza di una criminalità “disorganizzata”, costituita da una masnada di cialtroni senza scrupoli che si muovono alla cieca, accontentandosi di centrare anche obiettivi minimi, incoraggiati dal fatto che il più delle volte i loro crimini restano impuniti.
L’efficace lavoro delle forze dell’ordine ha dato buoni frutti, ma non si può davvero pensare che il problema possa essere risolto solo affidandoci alle cosiddette “maniere forti”.
I sociologi lo sanno bene che i mali che affliggono una città hanno radici diverse. E a proposito basterebbe ricordare che la situazione è venuta a degenerare soprattutto nell’ultimo ventennio, guarda caso proprio negli stessi anni in cui lo spaccio cresceva e il centro si andava svuotando.
Da una parte interi rioni sono andati desertificandosi: non solo le famiglie perugine li hanno abbandonati, ma anche i giovani, gli studenti, non ci vengono più volentieri nonostante le iniziative di operose e volenterose associazioni.
Sono i freddi numeri a parlare: fino a un po’ di anni fa nel centro storico abitavano più di 30 mila perugini. Ora ce ne sono meno di 6 mila. E allora basterebbe fare un giro di notte per i medioevali vicoli per comprendere che in fondo sì, tante cose carine sono state concepite e realizzate, ma ci si guarda intorno e sembra di vivere una rappresentazione scenica, uno studio di Cinecittà.
Le finestre delle abitazioni chiuse, le luci dei palazzi spente, un via vai di avventori che bazzicano i posti ben allestiti ma privi di anima, per poi andarsene senza lasciare traccia come dopo aver visitato un bazar.
Una fiction che intristisce e che non lascia immaginare nulla di buono.
E dunque bisogna chiedersi: quali sono le colpe della politica?
È evidente che tutto e stato decentralizzato senza opporre resistenza alcuna, senza una progettualità alternativa. E così i locali, i cinema, i centri commerciali, i negozi di prestigio, i bar notturni, tutto è stato trasferito nella periferia, senza che nessuno si sia posto il problema, senza tentare di creare politiche di contrasto, anzi in qualche modo favorendo la creazione di buchi urbanistici e dunque sociali, che di fatto hanno significato l’abbattimento di tutte le naturali barriere culturali contro la droga e il degrado.
La verità è che non c’è una via di mezzo, non si conoscono alternative: Perugia tornerà a vivere e pulsare solo quando la massa di perugini si riapproprierà del suo territorio e dei suoi naturali spazi di condivisione e di convivenza.

Crimine paura Sicurezza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Gubbio, partiti a Torre gli incontri del progetto di controllo del vicinato

3 Mins Read

La Polizia di Stato fornisce delle indicazioni per evitare di essere oggetto di furti

2 Mins Read

Fontivegge, insediato il Nucleo della Polizia locale

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?