Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Perugia fiaccolata contro il Femminicidio : in Centro Storico è arrivato il Papà di Raffaella Presta.
Archivio

A Perugia fiaccolata contro il Femminicidio : in Centro Storico è arrivato il Papà di Raffaella Presta.

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Daniela Crispolti, Margherita Peccati, Ilaria Abbate ed in ultimo Raffaella Presta sono state ricordate con un lunga fiaccolata capitanata dal primo cittadino Andrea Romizi, a cui ha partecipato anche il padre di Raffaella Presta, ultima donna della lista di casi di femminicidio a Perugia.

Il lungo corteo di luci è partito intorno alle 18,30 dopo un caloroso abbraccio ,avvenuto in pubblico, tra il sindaco Romizi ed il papà di Raffella Presta ,che ha detto pubblicamente “Raffaella era una ragazza solare, ci sono cose che bisogna viverle per capirle. Era molto legata alla famiglia e non mi aveva mai detto niente delle sue difficoltà. Non mi sono mai immaginato che Francesco facesse una cosa del genere. Mi auguro che la giustizia faccia il suo corso e laddove non arriva la  giustizia umana arriverà quella divina, perché tutti  ci dovremo presentare prima o poi al suo cospetto. -Ed ha concluso – mia figlia ci è arrivata prima di tanti altri, è stata spezzata la sua giovane vita”

In rispetto alla motivazione dell 'evento e per la presenza di molti familiari ed amici delle vittime, durante la marcia, sono state spente le luminarie di Natale .

Al termine della fiaccolata il padre di Raffaella Presta nel  ringraziare tutti i presenti per i segnali di affetto dimostrato, riferendosi all'offerta di danaro da parte di Francesco Rosi  ha dichiarato “Non so per che cosa ci ha presi francesco, ma se lui riuscisse a dare il patrimonio indietro per riavere mia figlia, che lo facesse , il resto se lo tenga pure”.

Il femminicidio è un fenomeno sempre più crescente . Dai dati EURES Il 2013 ( ultimi dati emersi) è stato l' anno nero per i femminicidi, con 179 donne uccise (una vittima ogni due giorni)  rispetto alle 157 del 2012, le donne ammazzate sono aumentate del 14%.  E sono Aumentati  quelli in ambito familiare, +16,2%, passando da 105 a 122, così come anche in fenomeni quali quelli di “prossimità, rapporti di vicinato, amicizia o lavoro” che salgono  da 14 a 22. Rientrano nel computo anche le donne uccise dalla criminalità, 28 lo scorso anno: in particolare si tratta di omicidi a seguito di rapina, dei quali sono vittima soprattutto donne anziane.

Nell'apprfondire gli ultimi dati risalenti al 2013, si apprende che in 7 casi su 10 (68,2%, pari a 122 in valori assoluti) i femminicidi si sono consumati all'interno del contesto familiare o affettivo, in linea con il dato relativo al periodo 2000-2013 (70,5%). Con questi numeri, il 2013 ha la più elevata percentuale di donne tra le vittime di omicidio mai registrata in Italia, pari al 35,7% dei morti ammazzati (179 sui 502).  

Il crescente fenomeno  emerso dall'inchiesta Eures, sempre nel 2013,ha comportato la nascita del nuovo decreto legge per disciplinare i comportamenti criminali.

Birra Perugia femminicidio fiaccolata
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

“Ferite a morte. Feriti a vita” – La voce delle vittime invisibili

4 Mins Read

Il femminicida seriale Henri Landru, 10 donne mise al forno

5 Mins Read

Il Comune di Marsciano ricorda Barbara Cicioni

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Nope: una guida senza spoiler al misterioso film di Jordan Peele
    Dopo le anteprime del 10 agosto arriva nei cinema e soprattutto nelle arene estive domani 11 agosto Nope, il nuovo film di Jordan Peele di cui avrete già sentito parlare. Vi diciamo a cosa prestare attenzione, senza nessuno spoiler sulla trama, croce sul cuore.
  • Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan nel primo film diretto da solo da Ethan Coen
    Dopo aver dichiarato di mettere da parte il cinema per un po', Ethan Coen, l'altra metà dei fratelli Coen, sta componendo il cast del suo primo film da solo. Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan le prime attrici scritturate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?