Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia chiusi il 23% degli esercizi commerciali dell’acropoli
Archivio

Perugia chiusi il 23% degli esercizi commerciali dell’acropoli

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

L'Italia corre il serio rischio di assistere alla “desertificazione commerciale” dei suoi centri storici, con la conseguente riduzione dei livelli di servizio offerti ai cittadini.

A lanciare l'allarme è Confcommercio, che ha presentato un'analisi sulla demografia d'impresa nei centri storici di 39 comuni di medie dimensioni, dove risiedono circa 7 milioni di abitanti. In sette anni, ha spiegato il direttore del centro studi dell'associazione, Mariano Bella, ha chiuso il 16,7% delle imprese di commercio al dettaglio con sede fissa, contro il 13,9% di mortalità registrato nelle periferie, ma in alcune città capoluogo si sono toccate punte di oltre il 20%.

 
 

A Trieste, ad esempio, tra il 2008 e il 2015, hanno chiuso i battenti il 25,2% dei negozi del centro storico (-16,7% nella periferia), a Perugia quasi il 23%, a Firenze il 19,8%, a Genova il 18,2%. Sui 39 comuni presi in considerazione dall'indagine, in controtendenza solo quello di Pescara, dove sono stati registrati lo 0,6% di esercizi a sede fissa in più. A compensare moderatamente questo trend negativo, la “supplenza, a volte disordinata” del commercio ambulante, che nel periodo di tempo considerato è cresciuto del 73% nei centri storici e del 37,7% nelle periferie. Sia nelle medie città che nel resto del paese si ripopola invece la dimensione turistico-ricettiva (alberghi, bar, ristorante), che fa registrare un +9,8% nei centri storici e un +3,4% altrove.

“Questo dato – ha spiegato Bella – conferma una vocazione produttiva importante specifica del paese, quella turistica”. A spiegare questi trend, sottolinea Bella, non basta chiamare in causa “l'effetto-crisi”, poichè se così fosse “dovremmo avere una distribuzione omogenea del segno meno, e comunque, la moria dei negozi in termini percentuali e' superiore ai punti di Pil che abbiamo perso negli stessi anni a causa della crisi”. A pesare in modo sostanziale è l'elevato costo degli affitti che i commercianti devono sostenere soprattutto nei centri storici: “il problema degli affitti – conclude Bella – è molto molto serio”.

Chiusura negozi Crisi economica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Rapporto Bankitalia, Bori (Pd): “Umbria tra le regioni più esposte alla crisi”

2 Mins Read

Il “New Deal” Keynesiano di Draghi

2 Mins Read

Cia Umbria: così il coronavirus ha messo alle strette i nostri produttori

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?