Tra fine febbraio ed inizio marzo a Borgo XX giugno si è verificato un picco di traffico monitorato dalla polizia municipale a seguito delle proteste degli abitanti del popoloso quartiere anche per l’eccessiva velocità degli automezzi
In effetti i vigili hanno monitorato il transito di 26mila mezzi, un carico enorme per una zona molto popolata e piena di esercizi commerciali, pur constatando generalmente il rispetto dei limiti di velocità.
Si afferma al comando dei vigili che durante l’orario di entrata ed uscita da scuola solo in 12 hanno superato i limiti di 50 all’ora, una percentuale molto bassa, e addirittura un terzo degli automobilisti si è tenuto entro i 30 chilometri orari.
Ma gli amanti dell’acceleratore si sono scatenati nel resto della giornata: circa 500 hanno superato i limiti, per lo più la mattina presto, e c’è chi ha superato gli 80 orari.
La dirigente dell’istituto comprensivo 3, Simonetta Zuccaccia suggerisce “per il prossimo settembre di richiedere personale volontario anche all’uscita della scuola dell’infanzia, una nuova cartellonistica in prossimità degli istituti scolastici come anche l’eventuale possibilità di dossi e rallentatori o di strisce pedonali segnalate”.