Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

    Agosto 18, 2022

    Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

    Agosto 18, 2022

    Accende fumogeno all’interno dello stadio: Daspo per un 18enne di Gubbio

    Agosto 18, 2022

    Maltratta la figlia per anni: 52enne di Spoleto allontanata da casa

    Agosto 18, 2022

    Padre e figlio investiti da un treno a Senigallia

    Agosto 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia in B, i riflessi positivi per l’intera comunità
Archivio

Perugia in B, i riflessi positivi per l’intera comunità

FrancescoBy FrancescoLuglio 26, 2021Nessun commento3 Mins Read

di Francesco Castellini – L’attività sportiva professionistica, e in maniera particolare il calcio, ha in sé grandi risvolti positivi sulla città che rappresenta.
Sul piano locale il fatto che il Perugia sia riuscito a riconquistare la serie B è davvero un evento destinato ad avere un impatto molto positivo sulla città e su tutto il territorio regionale.
Studi recenti proprio in merito agli effetti “indiretti” della promozione della propria squadra di calcio, hanno dimostrato che tale “avanzamento” crea valore sociale nella comunità, con benefici tangibili collegati all’indotto economico ma anche al benessere psico-sociale di tutti i cittadini. Un aspetto che sembra sempre un po’ messo da parte, ma che, è dimostrato, è in grado di accrescere l’autostima e il senso di appartenenza nei cittadini. In sostanza avere la squadra della propria città in una categoria superiore si traduce in una straordinaria campagna di marketing ogni qual volta si dà vita ad un evento sportivo.
Una promozione peraltro a costo zero. A proposito è stato studiato il caso della Virtus Entella, la principale squadra di Chiavari, che, approdando in serie B, ha permesso di ottenere una serie di “ricadute” positive sul territorio di riferimento. In quel caso i parametri presi in esame hanno portato a dedurre che tutto portava ad una “moltiplicazione” dei valori impiegati, ovvero per ogni euro investito se ne ottenevano tre.
A tale impatto si arriva partendo dall’analisi del territorio e dunque dagli stakeholders (portatori d’interessi) presenti: sia interni, che possono essere legati direttamente alla squadra oggetto dello studio e al suo settore giovanile; sia esterni, legati alle istituzioni locali, agli esercenti, ai tifosi, agli enti no profit e quant’altro. Si pensi per esempio a tutte le volte che il Perugia Calcio passerà su una pagina di un giornale nazionale o in un servizio televisivo e al costo equivalente che il Comune avrebbe dovuto sostenere per una campagna promozionale di uguale portata sul territorio.
Ma va aggiunto altresì che questo non basta: è necessario fare sistema tra tutte le istituzioni e gli altri attori locali, perché per un progetto del genere non bastano solo risorse economiche, ma serve anche avere una visione d’insieme legata ad una forte progettualità. Questo perché spesso i nostri attrattori turistici non sono sistematizzati come un’impresa e non trovano una regia unica per promuovere il territorio.
E a tal proposito in Umbria emerge troppo spesso una vocazione turistica ancora inespressa, complice anche una debolezza, se non proprio l’assenza, di pensiero politico strategico, a cui si deve affiancare anche un impegno del mondo imprenditoriale, che deve approfittare di questa straordinaria occasione per rilanciare il branding della città, basato su almeno tre aspetti: le persone che hanno fatto e fanno la storia del luogo, i monumenti e gli eventi.
Rispetto a questi ultimi, è dimostrato, un posto privilegiato lo detengono le attività calcistiche, che grazie ai mass media ottengono una visibilità grandissima, non solo locale e nazionale, ma spesso anche planetaria. Dunque, con il Perugia in Serie B, si sono venute a ricreare occasioni d’oro, sportive, politiche, economiche, che non possiamo davvero permetterci di sprecare.
     Umbria Settegiorni n. 4 | giugno 2021

Calcio Ricadute positive Serie B
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Maxirissa dopo Bastia-Foligno, chiesti 7 anni per l’ultrà accusato di tentato omicidio

3 Mins Read

Inizia il processo per i 18 tifosi del Grifo accusati di aver assalito il pullman dei giocatori

2 Mins Read

Raccolte già 15mila firme per il nuovo stadio di Terni

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Strange Way of Life: Ethan Hawke e Pedro Pascal pistoleri nelle nuove foto del western di Pedro Almodóvar
    Dal set del corto western di Pedro Almodóvar intitolato Strange Way of Life arrivano nuove fotografie dei protagonisti Ethan Hawke e Pedro Pascal, del regista e del giovane Manu Ríos.
  • Minions 2 - Come Gru diventa Cattivissimo: una clip del film in cui i Minions "usano" la testa
    Minions 2 - Come Gru Diventa Cattivissimo, il nuovo capitolo della saga animata di Illumination Entertainment, arriva nei cinema italiani oggi 18 agosto. Vediamo una clip iniziare a subito ridere.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?