Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia 1416 in 600 foto
Archivio

Perugia 1416 in 600 foto

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016, Perugia ha vissuto due giornate particolari. Di colpo si è calata nell'Anno di Grazia 1416.

Indietro di 600 anni.  Con la sua prima edizione della rivisitazione storica, la città ha celebrato, dal centro al contado, la suggestione di quel momento che ha segnato il passaggio di Perugia dal Medioevo al Rinascimento. Realizzata in collaborazione con Università degli Studi, Accademia di Belle Arti, Conservatorio di Musica, Archivio di Stato, Perugia 1416, oltre che un grande momento rievocativo e attrattivo, si è posta come obiettivo anche il fatto di fare da stimolo alla ripresa del tessuto sociale del Comune, puntando al recupero di arti e mestieri tradizionali, al rinforzo dei legami culturali e al dialogo tra Città e Territorio.
Il fine del progetto ha riguardato in particolare il turismo, le produzioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche, le nuove opportunità di lavoro e di impresa, rivolte soprattutto alle generazioni più giovani, oggi particolarmente penalizzate.
Lo sviluppo del progetto si è tradotto e articolato su tre livelli: un primo, storico-scientifico, uno museale-territoriale e uno più spettacolare, rievocativo e divulgativo.
Perugia 1416 si fonda sul coinvolgimento dei Cinque Rioni della città. Un rappresentante per Rione ha infatti coordinato le azioni e i partecipanti entro le mura e nel contado. Secondo l’uso del tempo, ogni incaricato è stato nominato: savio, alfiere, fancello, ecc.
Un libro fotografico. Di fatto è stata una grande festa a cui ha partecipato tutta la città e che è stato documentato dal bellissimo libro fotografico “Perugia 1416 – Il risveglio di una città”, Francesco Tozzuolo Editore.
Il prestigioso volume, che racchiude 600 scatti a colori, verrà presentato oggi pomeriggio (venerdì 8 luglio) alle ore 17, alla Sala Sant'Anna in viale Roma. All'evento parteciperà anche il sindaco Andrea Romizi e l'assessore Maria Teresa Severini. L'editore ha annunciato che per l'occasione a tutti coloro che acquisteranno il libro verrà praticato uno sconto sul prezzo di copertina del 40%.
Inoltre ai partecipanti verrà offerta la torta di Braccio “Delizia del Condottiero”.

 

Celebrazioni foto Libro ricorrenza Storia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Monteluce torna a splendere nel ricordo di don Luciano Tinarelli

5 Mins Read
10.0

Una stirpe per la storia e la tragedia: I tre Napoleoni

6 Mins Read

Passignano, rapporto stampa-giustizia e foto dell’Africa per l’Isola del libro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?