Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Foligno, furto in villa: i ladri si portano via soldi e armi

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Spoleto, minorenni rapinati, arrestato giovane residente a Terni

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Magione, caso di febbre da zanzara tigre fa scattare la disinfestazione

    Settembre 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perdersi fra le meraviglie di Sandro Chia
Archivio

Perdersi fra le meraviglie di Sandro Chia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

di Andrea Baffoni – Si intitola “Sandro Chia: Il viandante”, la mostra inaugurata sabato al Ciac-Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno, visitabile fino al 29 gennaio.

Curata da Italo Tomassoni, la rassegna presenta opere realizzate appositamente per tale evento, esponendo grandi tele alternate a dipinti di ridotte dimensioni, dove l’artista toscano mette in scena un suggestivo itinerario estetico, narrante l’enigma del fare pittorico. 
Orizzonte inesistente. Come sottolineato da Tomassoni durante l’inaugurazione, la mostra si delinea nel confronto fra l’artista e il critico, impegnati a lavorare entrambi su un orizzonte inesistente. Nessuno dei due sa cosa farà l’altro, eppure, entrambi, si sforzano di affrontare le incognite del rispettivo mestiere, ricongiungendosi nel prodotto finale. Ne deriva un “viaggio” misterioso nel processo critico e pittorico, e benché tutto questo sia difficilmente comprensibile dal visitatore, il risultato resta pregevole negli esiti pittorici, dando origine ad una mostra perfettamente calibrata per gli spazi del Ciac e ben alternata nelle scansioni e nei ritmi delle opere grandi e piccole.
Afferma Sandro Chia: “l’immagine di un  viandante è il mio tema preferito, una figura che incede tra cielo e terra, contornato dal paesaggio, possibilmente accompagnato da animali domestici”.
Il visitatore può dunque perdersi fra le grandi figure ieratiche e le forme libere di elementi naturali familiari, il tutto immerso in atmosfere metafisiche dove, in pieno stile trans-avanguardistico, il nomadismo intellettuale imperante spinge l’artista a spaziare fra richiami sironiani ed espressività fauves, finanche echi chagalliani, facendo della storia un’ulteriore meta possibile di questo misterioso viaggio.

 
 

 

Arte pittura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Magliano Sabina Art in Festival: torna la rassegna artistica estiva di qualità e di emozioni

4 Mins Read
10.0

Il Giappone “in punta di pennello” in mostra a Perugia

4 Mins Read

Dopo oltre due secoli una riproduzione de “l’Adorazione dei Pastori” del Signorelli torna a Città di Castello

12 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 25, 2023

Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

10.0
Settembre 25, 2023

Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

10.0
Settembre 25, 2023

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Stasera in TV: Film da vedere Lunedì 25 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Lunedì 25 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
  • Beast, il thriller d’avventura con Idris Elba su Sky Cinema Uno
    Idris Elba lotta per difendere le sue figlie da un leone violento in Sudafrica in Beast, thriller in onda in esclusiva su Sky Cinema Uno e on demand su NOW.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 25, 2023

Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

10.0
Settembre 25, 2023

Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

10.0
Settembre 25, 2023

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?