Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Patologie del cavo orale, aggiornamento scientifico promosso dall’Ospedale di Terni
Archivio

Patologie del cavo orale, aggiornamento scientifico promosso dall’Ospedale di Terni

RedazioneBy RedazioneFebbraio 7, 2019Nessun commento3 Mins Read
 
 

Le lesioni benigne e maligne che interessano il distretto oro-maxillo-facciale saranno al centro di un aggiornamento scientifico promosso dall’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni il 9 febbraio al centro congressi dell’Hotel Garden (ore 08-14). Un team plurispecialistico dell’ospedale ternano, composto da otorino, maxillo-facciale e odontoiatra, illustrerà le più frequenti patologie oro-cervico-facciali, che si caratterizzano per l’alta complessità clinica, per la rilevanza delle funzioni potenzialmente coinvolte (masticazione, deglutizione, fonazione, respirazione) e per la complessità del percorso diagnostico e terapeutico, che esige una diagnosi precoce e un approccio multidisciplinare per un modello di trattamento integrato.

I tumori maligni del distretto testa-collo interessano circa 9mila nuovi pazienti l’anno con un tasso di mortalità del 40%. Anche se l’incidenza della malattia nella popolazione non giustifica programmi di screening di massa, la diagnosi precoce è molto importante per ridurre il tasso di mortalità e fondamentale è la collaborazione tra dentista, medico di base e specialista di riferimento, cioè otorinolaringoiatra e chirurgo maxillo facciale, che sono infatti alcuni dei principali professionisti cui si rivolge l’aggiornamento. Individuare precocemente segnali di pericolo permette di intervenire chirurgicamente nella maniera meno invasiva possibile per salvaguardare anche l’aspetto estetico, che è fondamentale anche per il recupero psicologico del paziente oncologico e per la sua vita sociale.

 

“Per quanto riguarda le patologie benigne è fondamentale una diagnosi differenziale corretta – spiega il dottor Fabrizio Spallaccia, direttore della struttura di chirurgia maxillo-facciale e responsabile scientifico dell’evento – in modo da escludere la malignità della lesione, visto che l’aspetto clinico e radiografico nei primi stadi può essere simile ad una lesione benigna. Quindi è fondamentale che l’odontoiatra e il medico di base sappiano rendersi conto del problema e inviino subito il paziente dallo specialista di riferimento per affinare la diagnosi con esami strumentali radiografici ed eventualmente l’esame bioptico. Comunque il trattamento deve essere più precoce possibile onde evitare, ad esempio nelle lesioni osteolitiche dei mascellari, l’indebolimento delle strutture e ridurre quindi al minimo gli interventi chirurgici di asportazione e di eventuale ricostruzione. La chirurgia maxillo-facciale dell’azienda ospedaliera ternana vanta una più che trentennale esperienza nel trattamento di queste patologie avvalendosi di metodiche chirurgiche e strumentali di ultima generazione. La collaborazione con i medici e gli odontoiatri del territorio è costante e disponibile h24 per mezzo della nostra reperibilità per i pazienti afferenti al pronto soccorso”.

Anche il dottor Santino Rizzo, direttore della struttura di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale di Terni, sottolinea “l’importanza della collaborazione tra l’otorinolaringoiatra, il maxillo-facciale e l’odontoiatra territoriale nella diagnosi precoce e nel trattamento delle neoplasie del distretto maxillo-facciale. In questo contesto proprio l’apporto degli odontoiatri del territorio è fondamentale, in quanto essi hanno l’opportunità di vedere i pazienti, che magari si recano nei loro ambulatori per altre ragioni, anche in fasi molto precoci e asintomatiche, permettendo così delle diagnosi precoci che consentono trattamenti risolutivi e senza esiti invalidanti”.

Dopo i saluti del direttore generale dell’Azienda ospealiera di Terni Maurizio Dal Maso e del presidente dell’Ordine dei medici e chirurghi di Terni Giuseppe Donzelli, a confrontarsi nel corso dell’incontro saranno Fabrizio Spallaccia, direttore della struttura di chirurgia maxillo-facciale e responsabile scientifico dell’evento, Santino Rizzo, direttore della struttura di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale, Francesco Paparo, dirigente medico di chirurgia oncologica nell’ambito della struttura di chirurgia maxillo-facciale, Antonio Alberto Maria Giunta, dirigente medico di Otorinolaringoiatria, e Francesco Riva, presidente del Cenacolo Odontostomacologico Centro Italia (C.O.C.I.)

Fabrizio Spallaccia Ospedale di Terni Patologie cavo orale Santino Rizzo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Convegno a Terni su chirurgia mininvasiva cardio-toracica

2 Mins Read
10.0

Ospedale di Terni, un nuovo servizio per far fronte alle liste d’attesa

4 Mins Read
10.0

Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?