Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025

    Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

    Luglio 16, 2025

    Due minorenni arrestate a Terni: in casa hashish, ketamina, MDMA e documenti rubati

    Luglio 16, 2025

    Terni, espulso pusher tunisino: accompagnato alla frontiera dopo aver scontato la pena

    Luglio 16, 2025

    Monte Cucco, deltaplanista finisce tra gli alberi: recuperato illeso dai Vigili del Fuoco

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » “Passione e potere nell’Impero”, al Teatro Sociale di Amelia il gran finale della stagione di prosa
Archivio

“Passione e potere nell’Impero”, al Teatro Sociale di Amelia il gran finale della stagione di prosa

admin02 Mins Read
 
 
 

Gran finale per la stagione di prosa del Teatro Sociale di Amelia (Tr). Venerdì 26 aprile, alle 20.30, in programma uno degli appuntamenti più attesi del cartellone: “Passione e potere nell’Impero” per la regia di Riccardo Leonelli. In scena un cast che ha già riscosso un grande successo nelle precedenti rappresentazioni: Riccardo Leonelli, Mariavittoria Cozzella, Stefano De Majo, Mary Di Tommaso e Damiano Angelucci.

In un contesto storico romano antico e pre-cristiano, la pièce ripercorre le vicende e i conflitti di celebri personaggi che hanno segnato il destino di Roma, lasciando echi profondi nei secoli affrontando modernamente le suggestive problematiche della grande storia e dei grandi sentimenti, con testi tratti da celebri opere: “Antonio e Cleopatra” di William Shakespeare, “Caligola” di Albert Camus e “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar.

 
 
 

“La volontà – spiega Riccardo Leonelli – è quella di allestire uno spettacolo classico che abbia risvolti nell’attualità. La performance infatti, affronta temi di intramontabile contemporaneità: in primis l’amore inteso come cieca passione totalizzante, un tema attualissimo, specialmente in virtù dei numerosi e tremendi fatti di cronaca, femminicidi e violenze, che riempiono le prime pagine di giornali e telegiornali. Tutti i protagonisti sono malati d’amore: ignorano l’idea di caritas concentrandosi unicamente attorno a quella di eros, e pertanto si trovano a combattere contro se stessi, contro le proprie passioni, uscendo inevitabilmente sconfitti da queste battaglie impari, ma offrendo tuttavia molteplici prove di invidiabile eroismo, un eroismo spesso masochistico che non si ferma di fronte a niente pur di raggiungere l’obiettivo prefissato. In secondo luogo – continua Leonelli – si affronta il problema del potere politico e dell’abuso di esso, strettamente legato al primo tema, e presente nella realtà politica di ogni giorno sia a livello nazionale che internazionale”.

L’interpretazione dei cinque attori protagonisti muove dai principi del realismo, pur mantenendo una forte carica espressionistica che consente al pubblico di sentirsi trascinato in un mondo antico e potente all’interno di tre storie d’amore assolutamente anticonvenzionali, basti pensare all’amore omosessuale tra Adriano e Antino o alla folle e insana passione di Caligola per la sorella morta Drusilla.

Nato nel 2013 col titolo “Gli amanti di Roma”, il testo è stato originariamente rappresentato all’interno di alcune aree archeologiche, tra cui quella di Carsulae, con vasto successo di pubblico e di critica.

Info e prevendite:

IAT Ufficio turistico comunale- Amelia, piazza Vera, 10 – tel.0744 981453 – fax 0744 981566 – info@iat.amelia.tr.it

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleDal 3 al 5 maggio torna il Perugia Flower Show
Next Article Corsa all’Anello, presentata la 51esima edizione

Related Posts

Spoleto, il bosco si fa palco: nasce il nuovo Teatro all’aperto di Monteluco

Giugno 16, 2025

La compagnia teatrale Fin dall’asilo teatro insieme dona 36mila euro ad associazioni

Febbraio 26, 2025

“Vicini di casa”, a Todi e a Terni lo spettacolo con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti

Gennaio 7, 2025

Pirandello in scena a Foligno con “Così è (se vi pare)”

Gennaio 3, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

Luglio 16, 2025
10.0

Paciano, nuovo belvedere con vista lago: inaugurato il marciapiede panoramico

Luglio 16, 2025
10.0

Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

Luglio 16, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La Giustificazione: il corto WeShort Originals sull'infanzia spezzata da vedere ora su Comingsoon.it
    Diretta da Alex Marano, La Giustificazione è un'opera breve sulla leggerezza di un bambino di 11 anni che si infrange nella fragilità problematica dei suoi genitori. Un'opera originale WeShort da vedere subito.
  • Il Cinema su NOW a Luglio: Joker: Folie à Deux, Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria tra i titoli più importanti
    Numerosi e prestigiosi i film aggiunti al catalogo della piattaforma NOW nel mese di luglio: Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria, Joker Folie à Deux, Il Regno del Pianeta delle Scimmie e 50 km all'ora sono appuntamenti da non perdere per gli appassionati di cinema.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?