Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

    Agosto 9, 2022

    Pittbull scatena il panico nel parco pubblico di Ponte San Giovanni

    Agosto 9, 2022

    Rifiuta di fornire le generalità e insulta gli agenti di Polizia

    Agosto 9, 2022

    Carabinieri di Città di Castello denunciano due persone per spaccio di stupefacenti

    Agosto 9, 2022

    Individuati gli autori di un furto in abitazione avvenuto a Narni Scalo

    Agosto 9, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Papa Francesco fra i terremotati di San Pellegrino
Archivio

Papa Francesco fra i terremotati di San Pellegrino

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento5 Mins Read

Di Francesco Carlini – Papa Francesco nella giornata della festa di S. Francesco d’Assisi, ha visitato le zone del centro Italia colpite dal terremoto lo scorso 24 agosto. Quando all’inizio della giornata si è diffusa la notizia della presenza del Papa ad Amatrice, è iniziato un rincorrersi di voci su una possibile visita a Norcia.

Alle 11.30 l’arcivescovo Renato Boccardo ha avuto la conferma: il Papa sarà a San Pellegrino di Norcia, la frazione più colpita dal sisma, dichiarata zona rossa, alle 17.00. Alla fine però Francesco è giunto alle 15.00 al crocevia tra S. Pellegrino e Frascaro, dove ha incontrato e salutato mons. Boccardo e lo ha invitato a salire nella sua automobile. Insieme sono andati nella zona rossa del paese, passando tra la gente che applaudiva e gridava: viva il Papa. Lungo il breve tragitto il Vescovo ha descritto al Pontefice il territorio nursino e gli ha raccontato come questa popolazione per la terza volta, dopo il 1979 e il 1997, deve confrontarsi con la catastrofe del terremoto.

Francesco si è raccolto in una preghiera silenziosa e solitaria davanti ai massi del campanile crollato della chiesa di San Pellegrino di Norcia, simbolo umbro di questo ulteriore sisma, e ha benedetto le macerie. Si è poi congratulato con i Vigili del Fuoco presenti dicendo loro: «Grazie, siete davvero coraggiosi». E uno di loro: «Padre Santo pochissimi prima del suo arrivo abbiamo avvertito una scossa di magnitudo 3.6 che ha ulteriormente danneggiato gli edifici del paese». A San Pellegrino, la tendopoli è stata recentemente smantellata (le persone, in attesa delle casette di legno, sono momentaneamente ospitate nelle strutture ricettive della zona) e i numerosi fedeli hanno atteso Francesco nello slargo a ridosso della zona rossa del paese, dinanzi alla tenda dove viene normalmente celebrata la Messa. Il Papa Francesco ha salutato le persone usando il microfono di un’autovettura della Polizia di Stato: «Saluto tutti voi. Sono stato vicino a voi e mi sento molto vicino in questo momento di tristezza e prego per voi e chiedo al Signore che dia la forza di andare avanti. E adesso vi invito a pregare tutti insieme l’Ave Maria». «Sapevamo che il Papa ci sarebbe venuto a trovare, lo aveva annunciato», ha commentato al termine mons. Boccardo. «Voleva comunque una cosa sobria e così è stata organizzata. Il fatto che sia venuto proprio oggi che è la festa di S. Francesco, e quindi il suo onomastico, è stata una sorpresa piacevole, soprattutto per la gente che affronta la fatica. La popolazione di S. Pellegrino ha molto apprezzato la vicinanza e l’umanità del Papa. Hanno visto nel successore di Pietro segni di prossimità e di paternità che permettono di affrontare con maggiore forza il difficile percorso della ricostruzione delle case e delle persone. Il Presule esprime profonda gratitudine, a nome suo personale e di tutta l’archidiocesi di Spoleto-Norcia, al Santo Padre per questa visita: la sua presenza e la sua benedizione ci confortano e ci sostengono per guardare avanti con speranza». Un anziano signore ha commentato così la visita del Papa: «È stata una sorpresa inattesa come il terremoto. Solo che il primo ci ha portato distruzione e sconforto, il secondo voglia di guardare al futuro con rinnovata fiducia».

Francesco ha salutato giovani e anziani, numerosi bambini, i rappresentati delle istituzioni civili e militari, ad iniziare dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno. Si è brevemente intrattenuto anche con il parroco di Norcia don Marco Rufini e con alcuni monaci benedettini di Norcia: il primo gli ha donato sei bottiglie di sagrantino di Montefalco; i secondi la birra da loro prodotta in monastero. Un signore, invece, in rappresentanza della parrocchia, ha donato al Papa uno stendardo raffigurante la Madonna di Monte Santo molto venerata in paese. Piccolo fuori programma per Papa Francesco mentre stava lasciando la frazione di San Pellegrino. Lungo la stretta strada che conduce al centro abitato, il Pontefice, in auto, ha incrociato alcune monache benedettine del monastero di Sant’Antonio di Norcia che stavano risalendo a piedi nella speranza di poterlo incontrare. Le religiose – che hanno il monastero completamente inagibile e che dormono nei vani della lavanderia – hanno salutato il Papa con la mano e a quel punto la vettura si è fermata. Francesco, seduto al posto del passeggero, ha abbassato il finestrino e le ha salutate. È rimasto con loro per qualche attimo per poi allontanarsi. «Pregate per me» le parole che il Santo Padre ha detto alle suore, secondo quanto riferito dalla badessa madre Caterina Corona. «Ci ha salutato – ha aggiunto – con un bel sorriso. Gli abbiamo detto che abbiamo pregato per lui oggi, nel giorno del suo onomastico, e continueremo a farlo». L’Arcivescovo, mentre stava rientrando a Spoleto, ha ricevuto la telefonata di uno dei membri del seguito papale: «Eccellenza, a nome del Papa la ringraziamo ancora per l’accoglienza e la disponibilità. Il Santo Padre è stanco ma felicissimo di essere stato anche in mezzo alla Sua gente colpita dal terremoto».

Norcia Papa Francesco Terremoto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Urban art ad Assisi: la mostra di Maupal sulla figura di Papa Francesco

2 Mins Read

A Norcia e Scheggino assegnate le ‘Spighe Verdi 2022’

4 Mins Read

Marsciano, dopo 13 anni riapre le porte l’asilo di Cerqueto distrutto dal sisma

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

Luglio 29, 2022

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Peter Jackson voleva ricorrere all’ipnosi per dimenticare i film del Signore degli Anelli
    A un certo punto Peter Jackson ha desiderato di scordare di aver diretto lui la trilogia del Signore degli Anelli, e non certo perché si era pentito di averla girata.
  • Tom Cruise e Christopher McQuarrie riportano al cinema Les Grossman e hanno in programma tre film
    Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie stanno lavorando non a un solo film ma a tre progetti distinti. Almeno uno avrebbe come protagonista, o comunque fra i personaggi, il mitico Les Grossman, il perfido e isterico produttore che l'attore aveva interpretato in Tropic Thunder.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?