Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025

    Paura nella notte a Terni: si spezza un grosso ramo e cade sulle auto in sosta

    Luglio 17, 2025

    Omicidio del piccolo Alex, la Cassazione conferma: Katalin Bradacs era capace di intendere e volere

    Luglio 17, 2025

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Orvieto, in aumento gli incidenti stradali
Archivio

Orvieto, in aumento gli incidenti stradali

admin05 Mins Read
 
 
 

In occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono della polizia municipale, oggi, mercoledì 20 gennaio, alle ore 11:00 presso la Cattedrale Santa Maria Assunta di Orvieto si svolgerà la celebrazione religiosa alla presenza del Gonfalone Comunale e delle Autorità cittadine.

Ieri, martedì 19 gennaio, in attesa della festa, si è svolta la Conferenza stampa (in via telematica) alla quale hanno partecipato il Sindaco, Roberta Tardani, il Comandante della Polizia Locale di Orvieto, Alessandra Pirro e gli Assessori, Carlo Moscatelli (Polizia Locale, Viabilità e Traffico, Controllo, Vigilanza e Sicurezza Urbana) e Gianluca Luciani (Mobilità e Trasporti) hanno fatto il bilancio delle attività svolte nel corso del 2020 dalla Polizia Locale di Orvieto.

 
 
 

“Un anno difficile per tutto e per tutti – ha evidenziato il Sindaco di Orvieto -. Quest’anno, per la prima volta, presentiamo le molteplici attività svolte dall’ufficio di Polizia Locale che, nel 2020 è stata particolarmente intensa e importante anche nella direzione delle prospettive legate alla sicurezza stradale dei cittadini, delineando una città innovativa sotto molti punti di vista. Sottolineo l’ottima collaborazione della D.ssa Pirro con la quale l’Amministrazione ha condiviso la necessità e la volontà di rivedere molte cose dal punto di vista tecnologico e molte scelte, non solo nell’ambito della Polizia Locale ma anche per il comparto del turismo che, nonostante la situazione dell’emergenza Covid ha visto premiato il risultato di un lavoro importante di promozione della città e del territorio laddove ad esempio, nei soli 220 giorni di apertura del Pozzo di San Patrizio le visite al monumento hanno avuto una media giornaliera di gran lunga superiore a quella distribuita nei 365 giorni degli anni precedenti”.  

Il Tenente colonnello Alessandra Pirro ha illustrato i dati più rilevanti dell’anno appena trascorso, affermando che: “lavoro al Comune di Orvieto da circa un anno, un anno che è stato difficile anche per l’attività della Polizia Locale. In occasione della festa di San Sebastiano si fa sempre un bilancio del nostro lavoro che è stato intenso e non ha avuto battute d’arresto; anzi, in attuazione delle norme strettamente collegate all’emergenza Covid-19 ha visto un maggior volume di azioni: sono state controllate 875 persone e 1.875 servizi commerciali, con 2 agenti per ogni servizio per un totale di 294 giorni e 600 ore di controlli esterni, insieme ad altre forze di polizia sono stati elevati 9 verbali e 4 procedimenti penali per la circolazione. Il nostro comune ha assicurato rispetto ferreo della normativa specie nei centri commerciali”.

“Ma il 2020 si può sintetizzare all’insegna della Sicurezza e innovazione: urbana e stradale” – ha aggiunto Alessandra Pirro -. “A fronte di un significativo aumento degli incidenti stradali con una media di 3-4 a settimana anche con esisti importanti si è posta la massima attenzione alla sicurezza stradale in termini di miglioramento degli attraversamenti pedonali e videosorveglianza. In particolare, sulla sicurezza urbana stiamo lavorando agli attraversamenti pedonali illuminati e a dare sicurezza nelle periferie, abbassando i livelli di incidentalità e migliorando la qualità urbana.

“Dal punto di vista della sicurezza – ha sottolineato il Tenente colonnello -, Orvieto ha due tipi di problematiche: la Rupe dove è necessaria la videosorveglianza e i quartieri di Ciconia, Sferracavallo e Orvieto Scalo dove l’aspetto della viabilità è molto importante, sia per i flussi interni, sia per quelli indotti dalla presenza di grandi arterie viarie, per cui occorre procedere garantendo una sicurezza stradale mediante autovelox, controlli e attraversamenti in sicurezza. Per rimettere la segnaletica stradale in tutte le frazioni c’è un importante investimento di circa 30 mila euro. L’emergenza ha costretto la gente ad usare molto di più l’autovettura che i mezzi pubblici il che ha determinato una maggiore vulnerabilità in termini di appesantimento del traffico per la sicurezza del territorio.

Proprio oggi (ieri, ndr) si sta svolgendo il controllo operativo della Società Umbra Control incaricata dell’installazione del sistema di videosorveglianza, un sistema che va calibrato in prospettiva. Innanzitutto partiamo da cosa vogliamo videosorvegliare, ovvero: siti stradali, palazzi istituzionali e storici per poi avere l’osservazione anche di altri luoghi più solitari come le strade laterali dove possono avvenire atti vandalici. Nei limiti del personale a disposizione che ringrazio, ricordando che riesce ad assicurare tanti servizi e la copertura della sorveglianza per la protezione dei bambini presso le scuole nella fascia oraria dalle 13:30 alle 17:00. Rivolgiamo in ogni caso grande attenzione alle periferie su cui nei prossimi mesi lavoreremo particolarmente. Auspico al riguardo la creazione di un decentramento, sempre connesso al personale in dotazione rispetto al quale è programmata l’assunzione di almeno 2 vigili e 1 ausiliario con auspicio di arrivare ad un numero ideale di 1 ogni 700 abitanti”.

“Ci dobbiamo preparare alla ripresa e anche grazie all’esperienza maturata durante il Covid, stiamo sopperendo con le tecnologie – ha proseguito – infatti, tra il 2021/2022 saranno migliorati i sistemi di parcheggio e pagamento sosta da remoto mediante Telepass ed altri sistemi. Come già detto dal Sindaco per ora non abbiamo avuto grandi problemi rispetto ai riflessi delle misure nazionali anti Covid-19 sul bilancio comunale relativamente al funzionamento dei parcheggi; con l’impennata turistica che si è avuta durante l’estate e a seguito della grande campagna di promozione turistica da questo punto di vista non siamo stati penalizzati.

Le sanzioni nella ZTL hanno riguardato complessivamente 5.883 verbali di cui 2.848 preavvisi e 3.035 multe che registrano un 10-20% in meno dovuto al maggiore rispetto delle norme. E’ in corso la gara per procedere alla stampa e postalizzazione delle multe che da quest’anno verranno inviate, anche in fase di preavviso, via Pec e con sistemi di pagamento in tempo reale Pago P.A. L’obiettivo è quindi una città moderna, all’avanguardia, tecnologica dove anche il sistema dei verbali viene reso tecnologico. Dai primi di febbraio saremo operativi con i nuovi software. Anche il sistema Autovelox sarà interfacciato con il sistema delle multe”.

L’Amministrazione Comunale ha inoltre prorogato fino al 15 febbraio 2021 la gratuità della sosta nei parcheggi di superficie a “strisce blu” del Centro Storico.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleScomparsa di Davide Pecorelli: esami del dna in Albania
Next Article 49enne accusato di stalking: costretto a risarcire 10mila euro di danni

Related Posts

Terni, raffica di multe: 84.000 sanzioni in un anno tra ZTL, autovelox e divieti di sosta

Febbraio 12, 2025

Istat, nel 2023 meno vittime sulle strade dell’Umbria

Novembre 15, 2024

Perugia, nel 2024 triplicati i morti per incidenti stradali

Settembre 24, 2024

Terni, pioggia di multe per la mancata revisione dei veicoli e l’assenza di copertura assicurativa

Agosto 27, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Ferdinandi al Ministro Piantedosi: “Sulla sicurezza urbana lo Stato faccia la sua parte”

Luglio 17, 2025
10.0

Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

Luglio 17, 2025
10.0

Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

Luglio 17, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tron: Ares, ecco un nuovo trailer ufficiale del film
    Diretto da Joachim Rønning, il nuovo capitolo del franchise di TRON debutterà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025. Ecco il nuovo trailer di Tron: Ares.
  • Fixed - Un'ultima avventura, ecco il teaser red band del film animato per adulti di Genndy Tartakovsky
    Il 13 agosto debutta in streaming su Netflix il nuovo film animato per adulti (ma niente di scabroso, sia ben inteso) realizzato da un animatore leggendario come Genndy Tartakovsky. Ecco il teaser, regolarmente red band, di Fixed - Un'ultima avventura.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?