Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » “Oleide” connubio tra olio extravergine e le BCC
Archivio

“Oleide” connubio tra olio extravergine e le BCC

admin03 Mins Read
 
 
 

Ad aggiudicarsi la tradizionale “Disfida della bruschetta” è stata la BCC Comuni Cilentani, giudicata la migliore da una giuria di esperti, mentre le altre BCC partecipanti venute da tutta Italia hanno dato vita ad una super bruschetta lunga quasi 20 metri. L’evento organizzato dalla BCC Spello e Bettona,

inoltre, si è caratterizzato come momento importante di incontro per gli attori del movimento cooperativo del credito anche grazie alla tavola rotonda, con protagonista il vice ministro all’economia Enrico Morando, organizzata come prima occasione di confronto a livello nazionale sui temi della riforma del credito cooperativo appena approvata. La due giorni si è conclusa ieri con la tradizionale “Disfida della bruschetta”, un momento di condivisione gastronomica e sociale, una vera e propria disfida che ha coinvolto e messo in rete alcuni dei territori italiani che si distinguono per la coltivazione e la produzione di olio extravergine di oliva, uno dei prodotti

 
 
 
 

che meglio caratterizza l’alimentazione, la tradizione e l’economia di quasi tutto il territorio italiano. Ma a caratterizzare la terza edizione di Oleide è stata la prima giornata, quella di sabato, quando al Teatro Subasio di Spello è andata in scena una tavola rotonda come prima occasione di confronto a livello nazionale sui temi della riforma del credito cooperativo, appena approvata. Ospite speciale è stato il vice ministro all'economia Enrico Morando, autore della stessa riforma. La riforma, è stato detto, è un punto di arrivo ma anche di partenza per il sistema del credito cooperativo, arrivato ad un cambiamento epocale. Una riforma che ha un forte impatto “in un settore – ha detto Morando –

che ha svolto e svolge un ruolo importante per lo sviluppo del paese”. Ma per Morando “era necessario avere un sistema del credito cooperativo ancora più forte per contribuire ancora con più forza di quanto fatto in passato alla crescita del paese”. “I vantaggi della riforma li intravediamo ma anche i dubbi sono molti” ha inoltre affermato Massimo Meschini, presidente BCC Spello e Bettona, che ha aggiunto: “Il grosso dubbio è sulla autonomia e su quanto si potrà ancora incidere sul territorio”. Dal quadro della riforma per Meschini sono emersi subito gli obblighi: quello di aderire e di contribuire fin da subito per il fondo di garanzia delle BCC per stabilizzare il sistema. “Resta la speranza della scrittura del contratto di coesione – ha concluso il presidente della BCC Spello e Bettona – e aspettiamo con ansia di vedere i contenuti per poter continuare ad essere banca del territorio”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleFallito il tentativo di trovare un Verdini di Foligno
Next Article Todi, dal 23 al 35 Aprile il VII Torneo Arcus Tuder con arcieri da tutta Italia
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?