Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Obesity Day: sovrappeso e obesità nella popolazione umbra adulta
Archivio

Obesity Day: sovrappeso e obesità nella popolazione umbra adulta

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

È opinione generale che l’obesità abbia ormai i caratteri di una vera e propria epidemia mondiale, tanto da preoccupare non solo il mondo medico scientifico, ma anche i responsabili della salute pubblica. Sembrerebbe che i costi diretti per l’obesità in Italia siano pari a 22,8 miliardi di euro ogni anno e che il 64% di tale cifra venga speso per ospedalizzazione.

Nonostante ciò l’obesità è una malattia cronica, sottovalutata fino a qualche anno fa ed ancora poco curata. L’opinione pubblica ed anche parte del mondo medico hanno una visione superficiale del problema. È ripetitivo ma necessario riaffermare che l’obesità è una malattia e come tale necessita di interventi e di team formati e ben strutturati.

 

Oggi, nella giornata dell' Obesity Day, organizzata dall'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, l'USL Umbria 1 ricorda che è sempre impegnata in campagne di sensibilizzazione attraverso i propri operatori sanitari, realizzando iniziative di prevenzione su tutto il territorio per favorire l'adozione di corrette abitudini alimentari e per promuovere l'attività fisica (Piedibus, gruppi di cammino, parchi attivi, ecc) in collaborazione con le scuole, i Comuni, medici di base e pediatri per l'identificazione precoce dei bambini in sovrappeso e obesi.

Secondo gli ultimi dati “PASSI” rilevati fra il 2012 e il 2015, nel territorio della USL Umbria 1 resta ferma la percentuale delle persone adulte, tra 18 e 69 anni, che sono in sovrappeso (32%) e obese (11%), come quelle che sono in sottopeso e normopeso (57%). L’eccesso di peso riguarda complessivamente il 43% della popolazione umbra, ovvero più di quattro persone su dieci, con una sostanziale stabilità nel periodo 2008-2015. Sono questi i dati che ha fornito il servizio di epidemiologia della USL Umbria 1,  avvalendosi degli aggiornamenti offerti dal sistema di sorveglianza PASSI 2011-2015. Questi risultati, che si riferiscono al territorio della USL Umbria 1 (Perugino, Assisano, Media Valle del Tevere, Trasimeno, Alto Tevere e Alto Chiascio), risultano in linea con quelli regionali e nazionali: complessivamente la situazione appare in controtendenza rispetto all’allarmante aumento di obesità in altri Paesi.

Certo è che la situazione non va sottovalutata in quanto rappresenta uno dei principali fattori che incidono sull'aumento delle malattie croniche. In generale le condizioni di salute delle persone obese e in sovrappeso sono più critiche rispetto alla popolazione generale: il 33% riferisce di avere una diagnosi di ipertensione, il 28% il colesterolo alto (percentuali che scendono al 21% e 22% nella popolazione generale), il 7% il diabete (contro il 4% nella popolazione generale), il 9% una malattia respiratoria cronica e il 2% riporta di aver avuto un infarto del miocardio.

Il quadro fornito dal Sistema Passi conferma anche che l’eccesso di peso cresce con l’età, è più frequente negli uomini, tra le persone con più bassi livelli d’istruzione ed economicamente più svantaggiate. Il 48% delle persone in eccesso ponderale ha ricevuto il consiglio di perdere peso e il 46% il consiglio di praticare attività fisica, anche se l’attenzione degli operatori sanitari è risultata prevalentemente rivolta alle persone obese (ben il 74% ha ricevuto il consiglio di perdere peso e il 63% il consiglio di fare attività fisica).

Sicuramente appare necessario “percepire di essere in sovrappeso” perché può essere motivante per un eventuale cambiamento dello stile di vita. Nel campione riferito alla popolazione residente nel territorio USL 1 del 2012-15, la percezione di essere in sovrappeso non sempre coincide con lo stato nutrizionale calcolato in base ai dati antropometrici riferiti dagli intervistati: tra le persone in sovrappeso circa la metà ritiene che il proprio peso sia più o meno giusto; tra gli obesi questa percentuale è del 9%.

Come si calcola l’eccesso ponderale in un'intervista telefonica?

PASSI misura le caratteristiche ponderali della popolazione adulta (18-69 anni) mediante l’indice di massa corporea (IMC) stimato sulla base dei dati riferiti di altezza e peso. In relazione all’IMC le caratteristiche ponderali delle persone sono definite in 4 categorie: sottopeso (IMC

Obesity day
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Terrifier - Il regista della saga slasher horror al lavoro su un film prodotto da Sam Raimi
    Damien Leone, regista della saga Terrifier, è al lavoro su un nuovo progetto inedito, finanziato dalla casa di produzione di Sam Raimi. Nel frattempo, però, sta ultimando la sceneggiatura di Terrifier 3.
  • Fast X, Rita Moreno rivela in che modo ha ottenuto il suo ruolo nel franchise di Fast&Furious
    L'attrice premio Oscar Rita Moreno prenderà parte al prossimo film della saga Fast&Furious e ha raccontato diversi dettagli come ha ottenuto la parte.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?