Al teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 28 a sabato 31 dicembre, si festeggia il Nuovo Anno con la spumeggiante commedia di Alan Bennet, Nudi e crudi, magistralmente scritta per il teatro da Edoardo Erba, superbamente interpretata da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi con Nicola Sorrenti e diretta con estro da Serena Sinigaglia.
Dopo il successo dello scorso anno, il Teatro Stabile dell’Umbria ripropone la Notte di San Silvestro a teatro.
La recita di sabato 31 gennaio, è fuori abbonamento, con inizio alle 21,30, ed è prevista una grande festa insieme agli attori della Compagnia, con brindisi e degustazioni!
**** **** ****
La trama
Che succederebbe se, tornando a casa dopo una serata a teatro, trovaste il vostro appartamento completamente vuoto, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento? Ai signori Ransome capita proprio questo e la loro vita tranquilla e ripetitiva viene completamente sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. E mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un’imprevista soluzione.
Ma non è il furto in sé l’elemento centrale del romanzo, ma gli stessi coniugi Ransome che lentamente impariamo a conoscere: lui è un pedante e noioso avvocato pieno di fisime (tra cui il dover parlare sempre in maniera ineccepibile o la passione assoluta e totalizzante per Mozart), lei casalinga un po’ frustata abituata a un triste menage familiare. Le loro certezze però vengono stravolte e man mano la Signora assume sempre più la consapevolezza di aver vissuto in maniera vuota e succube del marito, soffocando i suoi sentimenti.
Mr e Mrs Ransome sono una coppia, tipicamente inglese, protestante e conservatrice. Le loro certezze sono le abitudini costruite nel tempo di una vita condivisa. Gli stessi riti, gli stessi meccanismi, la stessa ossessiva cura per l’ordine e la quiete, ogni giorno finché “morte non ci separi”.
Dunque: Cosa può accadere se di colpo i Ransome si ritrovano “nudi e crudi”? Se all’improvviso la situazione in cui precipitano sovverte l’ordine delle cose e li costringe a cambiare i riti tanto cari? Ce la faranno? Sapranno adattarsi? Soccomberanno?
————–/—————-
Il Teatro Stabile dell’Umbria fa presente che per il 31 dicembre sono già arrivate numerose adesioni, si consiglia pertanto di prenotarsi quanto prima, un posto a teatro per l’ultimo dell’anno potrebbe essere anche un bel regalo di Natale!
La prevendita dei biglietti viene effettuata, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13, presso l’Agenzia n°2 dell’Unicredit, in Via Mario Angeloni 80 e dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13,30 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 17 alle 20, al botteghino del teatro Morlacchi.
Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it e presso il Piccadilly Box Office di Collestrada.