Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023

    Perugia, anestesista a processo accusato di aver cagionato la morte di una giovane mamma durante intervento chirurgico in clinica privata

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Città di Castello, denunciata commessa-ladra in gioielleria

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Notte Gialla alla Stranieri
Archivio

Notte Gialla alla Stranieri

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

È in programma giovedì 14 luglio la Notte Gialla, dell’Università per Stranieri di Perugia, direzione artistica del Teatro di Sacco, evento durante il quale la rinnovata Piazza Grimana sarà cornice di una performance artistica e musicale frutto della contaminazione fra i diversi linguaggi delle arti visive multimediali, del teatro e della danza.

Location storiche. Lo spettacolo si avvarrà di due elementi scenici d’eccezione: l’Arco Etrusco e Palazzo Gallenga. Quest’anno infatti, l’iniziativa sarà ospitata da Piazza Fortebraccio, per i perugini e per gli studenti dell’Ateneo Piazza Grimana, luogo cittadino legato alla vita istituzionale della Stranieri per contiguità e condivisione degli indicatori di comunità. Dopo la recente riqualificazione qui trovano spazio eventi e altre iniziative.
La sinergia artistica di domani vedrà la partecipazione della comunità studentesca internazionale, del coro Voci dal Mondo diretto dal Maestro Alberto Bustos, del talento musicale di Stefano Ragni, del Teatro di Sacco diretto da Maurizio Modesti e della compagnia Undercover Dance di Manuela Giulietti. Il risultato sarà un’esibizione artistica unica e multisensoriale, presentata al pubblico a partire dalle ore 21:30 attraverso suggestivi giochi di luci, ombre e suoni. Patrocinata dal Comune di Perugia, Capitale Italiana dei Giovani 2016, la serata si concluderà con il concerto della cover band di Fabrizio De Andrè Creuza de Ma.
Open Day. Nell’attesa degli eventi in notturna, porte aperte a tutti coloro che, turisti, studenti e curiosi, vorranno conoscere i corsi, i servizi offerti e la storia di Palazzo Gallenga, pregevole esempio di architettura tardo-barocca. Sono in programma tour guidati, in italiano e in inglese, senza obbligo di prenotazione anticipata.
Mattina e pomeriggio lezioni di approfondimento tenute in Piazza, all’aria aperta, durante le quali si parlerà di lingua italiana per stranieri, dei temi della commedia dell'arte, di pittura tardogotica e metodi di lettura delle opere. Durante l’intera giornata sarà possibile visitare la mostra pittorica Donne dedicata al tema del femminile frutto della creatività di due studentesse cinesi. In programma anche uno spazio dedicato al cinema e la proiezione dei film Lezioni di cioccolato 2, anno 2011, in parte ambientato proprio fra i banchi dell’Università per Stranieri e di Ma quando arrivano le ragazze? di Pupi Avati.
Informazioni sui percorsi di studio dei corsi di lingua e cultura italiana, rivolti specificatamente agli stranieri, e dei corsi di laurea e laurea magistrale dell’Ateneo, area della didattica e promozione della lingua italiana, della comunicazione e delle relazioni internazionali, aperti a studenti italiani e stranieri, verranno fornite ai desk dedicati all’orientamento allestiti per l’occasione fino alle 18.
Ulteriori informazioni, orari delle attività e programma completo: www.unistrapg.it Notte Gialla sui social: #nottegialla #unistrapg #gallengastyle #fortebraccio #ItalianExperience

 
 
Città de andré festa Musica Stranieri teatro in piazza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Festival di Musica Classica: a Villa Nazarena di Pozzuolo c’è il “ConcertMovie” con gli SteelWind

3 Mins Read
10.0

Le note della Traviata al Chiostro di San Pietro

2 Mins Read
10.0

Grande successo per la prima serata di “Spoleto sul palco music band”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 23, 2023

Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

10.0
Settembre 23, 2023

Cresce l’Export in Umbria, Aur: “superati i 5,8 miliardi”

10.0
Settembre 23, 2023

Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 23, 2023

Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

10.0
Settembre 23, 2023

Cresce l’Export in Umbria, Aur: “superati i 5,8 miliardi”

10.0
Settembre 23, 2023

Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?