Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Norcia la terra trema ancora,summit in Regione
Archivio

Norcia la terra trema ancora,summit in Regione

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

La terra continua a tremare a Norcia , ieri intorno alle 13,30 sono state diverse le scosse di magnitudo comprese tra i 2.7 e 2.9 magnitudo nel giro di due minuti e mezzo., registrate dai sismografi.
 

La presidente Catiuscia Marini, alla presenza dei membri della Giunta regionale, ha tenuto a Perugia, presso la sala Giunta di Palazzo Donini, una relazione testa ad approfondire le problematiche legate all'emergenza post sisma, con particolare riferimento all'assistenza alle popolazioni della Valnerina, ed alla definizione del decreto legge con il quale il Governo detterà le norme per l'avvio della ricostruzione. L'informativa è stata dapprima resa ai parlamentari umbri (erano presenti il vice presidente della Camera, Marina Sereni, il sottosegretario al Ministero degli Interni, Gianpiero Bocci, i senatori Cardinali, Galgano, Ginetti, Rossi, Gotor ed i deputati Ascani, Ciprini, Gallinella, Laffranco e Verini), ed in un successivo incontro ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL, UIL , CISAL ed UGL Umbria.

 
 

In merito alle problematiche che riguardano la fase dell'emergenza la presidente Marini ha informato che al momento la priorità è quella di garantire alle popolazioni una adeguata assistenza, superando nei prossimi giorni l'alloggiamento in tenda, non più compatibile con le attuali condizioni atmosferiche.A tal proposito è stato riferito che al momento sono disponibili oltre 800 posti letto in strutture alberghiere del territorio e che i cittadini possono inoltre già far ricorso alle risorse per l'autonoma sistemazione. Nel frattempo è in atto la verifica di stabilità di tutti gli edifici per i quali i cittadini hanno segnalato danneggiamenti, con priorità per quelli che, nel caso di verificata agibilità, potrebbero permettere il rientro dei cittadini attualmente in assistenza da parte della Protezione civile.

 La governatrice ha affrontato il tema dell'iter per la definizione del “decreto” per la ricostruzione ed il suo successivo passaggio in Parlamento. Esso dovrà innanzitutto stabilire, sulla base di parametri scientifici e legati al livello di danneggiamento, il “cratere”, ovvero i Comuni che saranno ricompresi in questa area, specificando però che sicuramente il ristoro del danno subito da tutti gli immobili – e strettamente connesso all'evento sismico – sarà comunque riconosciuto ed i cittadini, anche residenti in altri comuni, potranno accedere ai contributi per la ricostruzione. Ricostruzione che, ha affermato la presidente – dovrà auspicabilmente riguardare anche le seconde abitazioni e non solo la principale: “abbiamo posto questo tema – ha detto la presidente – in quanto dobbiamo consentire una ricostruzione integrata, visto che le seconde case molto spesso hanno compromesso, per la loro contiguità, l'agibilità di immobili non danneggiati”.
   
Altro punto particolarmente importante per l'Umbria è quello relativo alla ricostruzione dei beni artistici e culturali, che nella regione hanno subito danni diffusi e che rappresentano uno degli aspetti di maggio importanza ed attrazione per il turismo. Così come la ricostruzione degli edifici scolastici danneggiati. Altrettanto importante anche la ricostruzione degli edifici scolastici.

Durante l'incontro è stata affrontata anche la questione legata al sostegno ed alla ripresa delle attività economiche -con particolare preoccupazione per il settore turistico- e della concessione degli ammortizzatori sociali per i lavoratori, sia dipendenti che autonomi: “questo è un tema molto delicato – ha affermato Marini – perché in questa area, che già vive una marginalità legata all'essere un'area montana, se non si interviene con misure adeguate ed efficaci, si rischia un abbandono di attività economiche che impoverirebbero tutto il comprensorio ed anche l'economia regionale”.   

Regione summit Terremoto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Infrastrutture, sopralluogo alla stazione di Pierantonio lesionata dal sisma del 9 marzo

4 Mins Read
10.0

A Città di Castello installato un nuovo sistema di monitoraggio sismico

4 Mins Read
10.0

Terremoto in Altotevere, il Mef sblocca i fondi per la Regione Umbria

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?