Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Non ci possiamo accontentare in zona arancione dell’apertura parziale delle scuole elementari
Archivio

Non ci possiamo accontentare in zona arancione dell’apertura parziale delle scuole elementari

admin03 Mins Read
 
 
 

Chiusura, divieto, accusa.Sono queste le parole più usate dalla Regione e della stampa per descrivere “i ragazzi” .. ragazzi, cosìgenericamente chiamati anche dagli addetti ai lavori.

Di seguito la posizione del Comitato A Scuola Umbria A.p.s assai critica nei confronti delle autorità regionali.

 
 
 
 

Le affermazioni generiche, fumose che non ci fanno capire nulla, se non che sono usate volutamente intono denigratorio, tracciandone una descrizione molto spesso falsa, e lontana dalla realtà dei fatti.Cosa vi hanno fatto i ragazzi? Addirittura una nota componente del Cts arriva a dire che “i ragazzi sono omertosi”.Quali? E in che senso?

La dottoressa in questione non sa che fino ai 18 anni sono i genitori, a dichiarare i contatti? E che dopo i 18anni le persone si chiamano adulti e non ragazzi? Non ci possiamo accontentare in zona arancione dell’apertura parziale delle scuole elementari, dove sono finiti i ragazzi/e più grandi?

L’unico elemento di normalità che si poteva rintracciare nella loro vita era la scuola, e ordinanza dopo ordinanza gli avete tolto pure quella. Nonostante abbiamo chiesto più volte, di indicarci i criteri sulla base dei quali vengono prese certe decisioni, sul testo dell’ordinanza si leggono solo pochi sparuti numeri che tra l’altro riscontrano un lieve miglioramento del contagio: gli attualmente positivi, le terapie intensive ed i ricoveri.

Dati che vedono la Regione in lieve discesa.Solo attraverso i giornali, riusciamo a comprendere che la soglia usata dal fantomatico Cts umbro sarebbe quella del superamento del limite del parametro di 200/100000, parametro usato in maniera restrittiva rispetto allo stesso indicato nel dpcm del 2 marzo (250/100000).

L’altro aspetto che ci appare sconcertante, oltre alla totale mancanza di trasparenza nel fornire i dati, è quello di chiudere solo e sempre le scuole nonostante il parametro riguardi l’intera popolazione.Siamo l’unica regione in Italia, ad usare questa metodologia, nelle altre in base al parametro, la zona (comune o provincia) diventa rossa, con chiusura di tutto a parte alimentari, farmacie ed edicole.

 Decisione, seppur dolorosa e tranciante, che ci sembra però più sensata.Come può quindi la chiusura delle scuole abbassare i livelli dei contagi se il resto della popolazione continuaa girare, recarsi al lavoro, fare shopping, andare dall’estetista o dal parrucchiere?In tutta questa storia il messaggio peggiore che questa Presidente ci dà è che la scuola, nelle persone delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi è sacrificabile, sacrificabile sul piatto dell’economia ma non solo: sacrificabile perchè usata come copertura del disastro sanitario in atto, senza nessun evidente miglioramento del contagio.

Possibile che nessuno non ne parli? E’ di stamani, un allarme lanciato dal Mayer di Firenze, già aveva evidenziato la triste notizia anche il Bambin Gesù di Roma, sull’aumento dei tentati suicidi da parte dei giovanissimi.

Non servono a niente, a questa cieca giunta regionale, le evidenze scientifiche, i dati elaborati, le richieste diaiuto inviate attraverso gli ordini degli psicologi: la scuola va demolita.O forse va demolito altro?

Razionalizzazione e ottimizzazione che nel loro gergo significano tagli, ecco le parole d’ordine scelte dalla Regione per portare avanti questa battaglia sul piano della sanità pubblica. Ed ecco perchè siamo i primi inclassifica per mortalità.Questo porta avanti la Regione Umbria, con determinazione, supportata da sedicenti esperti che vedonol’unico pericolo nella scuola: la demolizione della sanità pubblica. Questione nota a tutti, ma evidenziatasolo dal nostro comitato.E non basta e non è bastata neanche una pandemia per distoglierla da questo scopo.

Comitato A Scuola – Umbria A.p.s

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Articlel’“Enel dimentica la centrale di Bastardo e le promesse per quelle di Pietrafitta”
Next Article Riaprono le scuole in diversi comuni dell’Umbria

Related Posts

Scuola Garibaldi, al via il restyling green: oltre un milione per infissi e nuovo impianto

Giugno 12, 2025

Assemblea personale Regione: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiariscono la loro posizione

Aprile 10, 2025

VII Congresso Cisl Scuola Umbria: valorizzazione del personale e futuro dei giovani

Marzo 1, 2025

“La Regione Umbria e le imprese: nuovi strumenti finanziari”

Febbraio 15, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?