Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Non autosufficienza, provvedimento Regione mette in discussione diritti dei disabili
Archivio

Non autosufficienza, provvedimento Regione mette in discussione diritti dei disabili

RedazioneBy RedazioneGiugno 23, 2020Nessun commento3 Mins Read

“Dopo i diritti delle donne, questa Giunta regionale sta per mettere in discussione anche quelli delle persone con disabilità, con un provvedimento sulla non autosufficienza che taglia le risorse regionali e, contestualmente, allarga la platea dei beneficiari, con l’effetto di andare a ridurre la capacità di assistenza ai pazienti più gravi e alle loro famiglie. È quanto affermano il portavoce della minoranza Fabio Paparelli ed i capigruppo Tommaso Bori (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) in merito al nuovo Piano regionale integrato per la non autosufficienza (Prina), presentato recentemente dall’Assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, nell’ambito dei lavori della Terza Commissione e che approderà giovedì prossimo in Consiglio regionale.

“La scelta che si avvia a compiere la Giunta regionale – scrivono i consiglieri della minoranza – rischia di compromettere definitivamente il diritto all’autodeterminazione delle persone con disabilità gravi e gravissime, la loro capacità di potersi dotare dei supporti assistenziali qualificati e adeguati alle loro esigenze. Prendiamo atto inoltre – aggiungono – che la Giunta continua ad operare con un modo irrituale di intendere il confronto, promuovendo incontri estemporanei che dimostrano la chiara volontà di fare figli e figliastri”.

“Ribadiamo pertanto – aggiungono Paparelli, Bori, De Luca e Fora – quanto già richiesto nell’ambito dell’interrogazione rivolta all’assessore Coletto, in cui lo stesso ha attribuito all’emergenza Covid la causa del suo immobilismo nonostante anche dal Dpcm fosse stata prevista l’apertura di unità speciali, in cui garantire la partecipazione dei titolari dei diritti ed i gestori dei servizi per la condivisione dei percorsi da attuare a tutela delle persone con disabilità durante la stessa emergenza. Tutte azioni disattese”.

Per i consiglieri di opposizione, “oggi più che mai, serve un percorso di apertura verso le reali necessità dei titolari dei diritti, partendo dalla condivisione dei parametri di rappresentatività delle associazioni. Un percorso – spiegano – che prima delle risorse dovrebbe mettere al centro il progetto personalizzato, la misurabilità degli obiettivi e le modalità con cui si intenda render conto dei risultati prodotti da ogni singola prestazione attivata. Al contrario – continuano – si preferisce fomentare il dibattito intorno ad una finta libertà di scelta, che inevitabilmente porterà allo smantellamento dei diritti, in quanto la penuria di risorse ci pone dinanzi alla prospettiva di scambiare servizi strutturati con una voucherizzazione generalizzata, che in qualche caso porterà anche alla badantizzazione dell’assistenza”.

“I voucher e le graduatorie correlate, al posto di un budget personalizzato e calibrato in base ad un progetto per la vita indipendente – concludono -, sono la negazione del diritto alla stessa vita autonoma che merita ciascuna persona con disabilità. Chiediamo pertanto che la proposta avanzata in Commissione venga ritirata e, contestualmente, venga avviato un vero e serio percorso di confronto e di condivisione con le famiglie e le associazioni interessate”.

Fabio Paparelli Non autosufficienza Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Siccità, nuova ordinanza della Regione sugli attingimenti idrici

4 Mins Read

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

2 Mins Read

Calano in Umbria i ricoverati Covid

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Confermati i capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Confermati i capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?