Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Nicoletta Spagnoli il Premio Barocco 2016
Archivio

A Nicoletta Spagnoli il Premio Barocco 2016

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Nell’antico castello Angioino di Gallipoli è andata in scna la grande notte delle stelle che ha accompagnato la 47esima edizione del Premio Barocco. Che ha confermato la sua ultra decennale tradizione dispensando fascino, momenti di intrattenimento e di revival musicale, e anche spunti di riflessione.

Il tutto seguendo il canovaccio ormai noto tra fasci luminosi, eleganza e tanti applausi tra gli intermezzi della cena di gala e le fasi della consegna della galatea salentina forgiata dal maestro Egidio Ambrosetti. Ad accogliere artisti ed ospiti nella fase preliminare della serata, il gruppo musicale degli Alla Bua, che ha riservato un’apertura all'insegna della musica tradizionale salentina. La lunga notte del premio di Fernando e Andrea Cartenì, è stata accompagnata musicalmente anche dalla formazione Euphonic, vincitrice del Premio Barocco Giovani per la categoria “gruppi musicali” e ha visto anche l'esibizione di Fabio De Benedetto, vincitore per la categoria “Premio Barocco Giovani”. Molto apprezzato dal punto di vista musicale, anche il tributo all'anno giubilare della Misericordia eseguito da don Piero Nestola, sacerdote cantautore della diocesi di Nardò-Gallipoli che ha interpretato il suo “Un uomo migliore”. Le redini della serata affidate al giornalista Rai di origini pugliesi, Francesco Giorgino, accompagnato in alcune delle fasi cruciali della premiazione dalla fascinosa Maria Grazia Cucinotta nelle vesti di madrina.

 

Da sottolineare che il Premio Barocco 2016, è stato consegnato consegnato alla imprenditrice perugina Nicoltta Spagnoli, amministratore delegato e presidente dell’azienda di abbigliamento Luisa Spagnoli di Perugi. Il Premio Barocco è finalizzato a sottolineare l’importanza del lavoro portato avanti da personaggi illustri del panorama nazionale e internazionale in diversi campi. A Gallipoli Nicoletta Spagnoli ha ritirato la prestigiosa Galatea Salentina per il settore moda e il made in Italy conferita al brand Luisa Spagnoli. L’onorificenza è dedicata alla figura di Luisa Spagnoli, fondatrice dell’azienda, una donna che ha contrassegnato la storia dell’imprenditoria italiana e che già nel 1928 segnò un punto fermo nel mondo della moda. Il presidente del premio Andrea Cartenì, figlio dell’ideatore della manifestazione Fernando Cartenì, ha motivato l’assegnazione del premio con l’intenzione di omaggiare la forza di volontà di una donna che ha saputo distinguersi e farsi valere nel mondo del lavoro, facendo di sé un esempio e un punto di riferimento per altrettante donne e lavoratrici. Nel ricevere il premio Nicoletta Spagnoli, pronipote della fondatrice ha dichiarato: “Questa Galatea Salentina vorrei dedicarla alle donne di domani, affinché tengano bene a mente che l’impegno, l’amore e la dedizione per ciò che si fa sono essenziali per realizzare i loro progetti e i loro sogni. Per ogni storia di successo, personale e lavorativa, ci vuole tanta forza di volontà. E Luisa ne aveva da vendere”. Si tratta di un nuovo importante riconoscimento per il brand umbro e per il Cavaliere del lavoro Nicoletta Spagnoli, che è già stata insignita in passato di molte prestigiose onorificenze.

Gallipoli Luisa Spagnoli Premio Barocco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Alla “Spagnoli” di Santa Lucia tornati alla luce affreschi di Gerardo Dottori

2 Mins Read

I bigliettini d’amore dei Baci Perugina ora sono in sei lingue

2 Mins Read

Stasera e domani sera (ore 21) “Luisa Spagnoli” la miniserie di Rai Uno

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?