Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Nasce task force per la promozione del settore della ceramica
Archivio

Nasce task force per la promozione del settore della ceramica

RedazioneBy RedazioneMaggio 8, 2020Nessun commento4 Mins Read
 

L’Umbria stringe una grande alleanza attorno alla ceramica che non è solo di promozione del prodotto, ma anche del territorio: ieri, in una videoconferenza, è stata sancita la costituzione di una task force, composta dai sindaci di Gualdo Tadino, Orvieto, Gubbio e Deruta, dall’associazione “La Strada della Ceramica”, dall’Associazione Italiana Città della Ceramica, dal Cesar, insieme alle associazioni di categoria di Cna Umbria, Confartigianato Imprese Perugia, Casartigiani e Confcommercio Umbria.

L’iniziativa è promossa da Michele Toniaccini, sindaco di Deruta e Presidente dell’associazione “La Strada della Ceramica”, per valorizzare, promuovere e affermare sui mercati, interni ed esteri, questo enorme patrimonio regionale.

 
 

“I territori umbri dell’Associazione Italiana Città della Ceramica – afferma il presidente Toniaccini – vogliono ripartire dall’eccellenza locale per riattivare il motore dell’economia, frenato, in questi ultimi due mesi dal Covid-19, ma anche in precedenza, da un ristagno dell’economia senza precedenti. Vogliamo una ripartenza in sicurezza sia per i nostri cittadini, sia per i lavoratori, ma anche per i turisti che un domani torneranno ad ammirare le nostre bellezze. L’aver istituito una rete della ceramica va proprio in questa direzione. La strada della ceramica in Umbria, di cui fanno parte i Comuni di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio e Orvieto, è una realtà che merita un’attenzione particolare perché è la prima associazione umbra nata dalla volontà di amministratori locali animati da un profondo senso di responsabilità e da uno straordinario amore verso le rispettive comunità, che si sono uniti senza considerare le ideologie e i colori di partito, ma per condividere una progettualità di ampio respiro a livello regionale, nazionale e internazionale con l’obiettivo di essere da traino nel marketing territoriale, di sviluppo economico delle città di antica tradizione ceramica, incentivando nuove forme di turismo, valorizzando la storia, la cultura, l’arte e il tessuto artigianale della nostra regione Umbria. La Strada della Ceramica in Umbria rappresenta l’unica realtà regionale in Italia che opera in seno ad AICC con l’intento di sviluppare una rete tra città in cui storicamente si è sviluppata una significativa attività ceramica. A oggi, con i suoi 5 Comuni, l’Umbria, dopo la Campania e assieme alla Sicilia, vanta il maggior numero di città “di affermata tradizione ceramica” riconosciuti dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aderiscono all’Associazione Italiana Città della Ceramica”.

Durante l’incontro al governo e alla Regione è stato chiesto:di dare liquidità liquidità al settore, snellimento delle procedure, sospensione dei tributi, adeguata formazione ai nuovi sistemi di digitalizzazione per i nostri operatori artigianali e commerciali, una strategia di marketing e comunicazione di ampio respiro, tutela del “Made in Italy”, elaborazione di una strategia che consenta la riapertura in tempi brevi di queste aziende e quelle che lavorano con l’estero.

L’assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni ha parlato della “forte identità storica della nostra ceramica, anche all’estero. Oggi, sempre di più il turismo e la promozione del territorio passano attraverso la promozione esperienziale e la messa in rete di soggetti depositari di quei saperi. La tradizione ceramica dell’Umbria è punto di riferimento artistico e imprenditoriale a livello nazionale. La Regione intende promuovere dunque ed incentivare lo sviluppo della filiera, una delle eccellenze della nostra Regione”.

“Nella costruzione di questo progetto – ha detto Agabiti – non mancherà mai il sostegno della Regione. Abbiamo individuato delle risorse importanti per i Comuni che finanzieranno progetti di sviluppo turistico e favoriranno processi di crescita economica e sociale nei territori. Stiamo lavorando a un piano di marketing e comunicazione e inseriremo il vostro percorso nel portale turistico regionale. E’ un progetto importante che sosteniamo e promuoviamo in modo integrato. La ceramica è un patrimonio culturale che va valorizzato e rafforzato anche con quei soggetti che possono fungere da stimolo per attrarre visitatori e recarsi nei nostri luoghi, facendo esperienza nei laboratori artigianali”. Anche per Massimo Isola, presidente Aicc è fondamentale intraprendere “percorsi interistituzionali seri e competenti per ricostruire il sogno dei nostri artigiani”.

Ceramica Deruta Strada della ceramica umbra
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

La comunità di Deruta saluta il luogotenente De Rosa prossimo alla pensione

2 Mins Read
10.0

Deruta, venerdì 30 dicembre Concerto di Capodanno al Museo Regionale della Ceramica

1 Min Read
10.0

Il Natale a Deruta si colora di amicizia, condivisione e solidarietà

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?