Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Montefalco, dal 12 al 14 agosto torna la Fuga del Bove
Archivio

Montefalco, dal 12 al 14 agosto torna la Fuga del Bove

admin03 Mins Read
 
 
 

Torna dal 12 al 14 agosto l’attesa Fuga del Bove, la rievocazione storica inserita all’interno dell’Agosto montefalchese che vede la sfida tra i quartieri San Bartolomeo, San Francesco, Sant’Agostino e San Fortunato.

Sarà lo spettacolo della “Gara dei Tamburini e Sbandieratori” sabato 12 agosto in piazza del Comune ad aprire la rievocazione storica della Fuga del Bove che farà immergere gli spettatori in un clima di “sano antagonismo” tra i quartieri. I ritmi suonati dai tamburini sono frutto di composizioni sapientemente studiate, come le coreografie degli sbandieratori che anche quest’anno proporranno figure acrobatiche diverse per entusiasmare il pubblico con la loro performance per la conquista del “Falco d’oro”. Figure ormai emblematiche di ciascun Quartiere, noti per la perizia oltre i confini del territorio, gli Sbandieratori e Tamburini di Montefalco faranno uno spettacolo entusiasmante, un rutilare di bandiere, colori e ritmi nella magica atmosfera della Piazza rinascimentale della Città di Montefalco.

 
 
 
 

Fulcro centrale della serata sarà anche quest’anno la gara per il “Miglior Corteggio”: saranno valutati i quattro cortei sapientemente organizzati dei responsabili dei cortei dei quartieri che attraverso uno scrupoloso studio, allestiscono veri e propri capolavori che ci fanno tornare indietro nel tempo delle “Madame e dei Messere”. Il premio per il miglior corteggio è stato realizzato dall’associazione “Un Sorriso per Te” amici di Michela Ponti; dopo il giudizio dei giudici che osserveranno i costumi, il portamento e l’effetto scenico complessivo del corteo il premio sarà consegnato da Leonardo Orsini, presidente dell’Associazione, Manuela Ponti e dal sindaco Donatella Tesei, insieme al presidente dell’Ente Paolo Felicetti. La narrazione della serata è affidata a Gilberto Scalabrini.

Grande attesa domenica 13 agosto con lo “Spettacolo dei Quartieri” che trasformerà la piazza del Comune in Piazza del Certame, un incantevole palcoscenico e scenario di rappresentazioni raffinate che coinvolgeranno gli spettatori in atmosfere perdute e sensazioni d’altri tempi. Lo spettacolo, cui prendono parte oltre trecento figuranti è il risultato di una particolare visione del tema che quest’anno sarà “La Metamorfosi”. Si inizia alle 21.30 in piazza del Comune con lo spettacolo di San Bartolomeo dal titolo “L’uomo, La Bestia”, e si prosegue con Sant’ Agostino sul tema “Ai piedi del gelso”, San Francesco che metterà in scena “L’asino d’oro” e San Fortunato sul tema “Le età della donna”.

Questo spettacolo è da tempo un evento imperdibile cui fanno parte moltissimi ragazzi dei Quartieri che si prestano allo svolgimento di un piccolo spettacolo teatrale della durata di massimo 20 minuti per ciascun quartiere. A presentare la serata questa volta sarà Simona Fiordi che trascinerà il pubblico nella magia del Primo Rinascimento rappresentata dai quattro Quartieri della Città di Montefalco. La gara degli spettacoli non da punteggio per la conquista del Falco d’oro, ma viene premiata con un palio appositamente realizzato dall’Associazione Simo Smile.

Lunedì 14 agosto in piazza del Comune generosi e baldi giovani metteranno in luce la loro bravura acquisita in anni di allenamento con il “Tiro alla balestra e la Corsa fra i quartieri”. Emozionante il tiro con la balestra, il cui bersaglio è costituito da una riproduzione di una testa di toro con diversi punteggi a seconda della parte che viene raggiunta dal dardo. Antagonismo e rivalità tornano ad infuocare gli animi dei quartieranti nella gara della staffetta, il primo modo di rievocare la “Fuga del bove” dei tempi moderni.

Gran finale il 19 agosto con la Corsa dei Bovi, l’ultima sfida che decreterà il vincitore dell’ambito Falco d’oro.

Le tribune sono a pagamento. Per informazioni: Ente Fuga del Bove 347 9801272, www.fugadelbove.it, segreteria@fugadelbove.it.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleDetenuto in permesso evade da carcere di Capanne
Next Article “Trasporti in Umbria, esempio di pessima gestione amministrativa”

Related Posts

A Montefalco la mostra “Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne”

Aprile 3, 2025

Riapre ai cittadini l’Ufficio Postale di Montefalco

Novembre 29, 2024

Sviluppo turistico, sport e sviluppo economico: prospettive di crescita per Montefalco

Maggio 23, 2024

Arriva ‘Degusta il borgo: Bevagna e Montefalco’: un’immersione nelle eccellenze dei territori

Aprile 4, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?